#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 17:30
20.3 C
Napoli

San Giorgio, attive da oggi le circolari rossa, verde e azzurra

facebook
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...
Alcott Space irrompe con l’artista Gianpiero D’Alessandro come ospite d’onore...
Salerno: minacce alla vicina, obbligo di firma per un 51enne...
Clima in Italia, la classifica del Sole 24 Ore: Caserta...
Napoli, blitz a Porta Nolana: arrestata coppia di pusher
Blitz sull’A1: 10 kg di cocaina in una fiat Panda,...
Conclave: inizio fissato per il 7 maggio
Napoli, non si ferma all’alt e investe gli agenti: arrestato...
Furti nelle tabaccheria, ecco come agiva la banda “della pausa...
Teatro Cilea chiude la stagione 2024/25 con Boomer – un...
Mondragone, imprenditore ucciso sulla Domiziana: fermato un sospettato
Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie...
Abusi su minorenni e molestie online: in manette anche un...
Due fratelli, dieci brani, una sola storia da raccontare: TWINS...
Aggressione a Napoli: tossicodipendente assale soccorritori del 118 a colpi...
Accoltellato durante una lite: 35enne peruviano ferito a Napoli

SULLO STESSO ARGOMENTO

Attive da oggi le circolari rossa, verde e azzurra. Zinno: “Entro giugno modifica alle linee per incrementare ancora il servizio”

Attive da questa mattina in città tre circolari Eav: verde, rossa e azzurra, con corse ogni ora. Il sindaco Giorgio Zinno ha incontrato il responsabile “Movimento Eav”, Luigi Ferrara con il quale ha fatto il punto sull’incremento dei bus urbani sul territorio.

Un obiettivo raggiunto a seguito della riunione dello scorso marzo tra l’amministrazione e i vertici Eav in cui si era valutata proprio la possibilità di incrementare le corse e i percorsi in città per agevolare sempre più i cittadini. Oggi il servizio riparte, al momento con i tragitti tradizionali, dopo lo stop forzato a causa dell’emergenza. Sempre a marzo poi, si discusse di ampliare alcuni tragitti per coprire tutto il territorio cittadino, raggiungendo anche l’area industriale, utilizzando due veicoli per la circolare rossa e portando le corse ogni mezz’ora. Infine si concordò anche di unificare tutte le fermate, comprensiva quella relativa ai bus che fanno servizio da e per l’Ospedale del Mare, nei pressi dell’Asl a via Cappiello.

Queste migliorie dovrebbero partire entro inizi giugno, per rendere più efficiente il servizio ai concittadini in un periodo, in cui il servizio pubblico deve essere integrato per compensare la necessità di diminuire il numero di persone che viaggiano in ogni vettura, nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento del Covid- 19.

Inoltre, visti i problemi legati alla chiusura della stazione della circumvesuviana di Via Cavalli di Bronzo, oggi è stata concordata una nuova modifica alle linee in maniera che da giugno la circolare azzurra faccia anche servizio di collegamento tra le due stazioni della città.

Nei giorni scorsi comunque Zinno ha anche sentito il presidente Eav Umberto De Gregorio che, in perfetta sinergia con l’amministrazione, ha riattivato le linee urbane con un innegabile beneficio per i pendolari. De Gregorio ha confermato, al momento, l’impossibilità di riaprire la stazione di via Cavalli di Bronzo per motivi di sicurezza ma il Sindaco ha offerto la massima disponibilità per affrontare il problema, magari investendo anche la Protezione Civile cittadina al fine di verificare i flussi di pendolari nei prossimi giorni.

“Il ripristino e l’incremento dei collegamenti saranno particolarmente funzionali per i sangiorgesi – spiega il sindaco Giorgio Zinno – È uno sforzo messo in campo nell’ottica del potenziamento del servizio pubblico che Eav ha messo in campo per rendere ancora più efficiente il trasporto urbano ed extraurbano. La programmazione e il dialogo avviato già mesi fa con il Presidente Eav, Umberto De Gregorio, che ringrazio per la disponibilità e l’attenzione che pone al nostro territorio, ci consentirà inoltre di raggiungere ulteriori obiettivi per rendere estremamente efficiente il servizio”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Maggio 2020 - 19:02



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento