E’ quanto prevede il “Protocollo di sicurezza per attività ricreative di balneazione e in spiaggia” della Regione Campania, allegato all’ordinanza con la quale viene autorizzata la riapertura degli stabilimenti balneari in regione da domani, sabato 23 maggio. Per favorire un ingresso contingentato, l’accesso avverrà con prenotazione, eventualmente online, anche per fasce orarie, con registrazione degli utenti e mantenendo l’elenco delle presenze per 14 giorni, anche allo scopo di rintracciare retrospettivamente eventuali contatti a seguito di contagi. Potrà essere rilevata la temperatura corporea, impedendo l’accesso in caso di temperatura superiore a 37,5°C.
La zona ombreggio dovrà essere organizzata garantendo adeguati spazi per la battigia e in modo da garantire un agevole passaggio e distanziamento tra i bagnanti e i passanti, prevedendo percorsi o corridoi di transito differenziati per direzione, minimizzando gli incontri tra gli utenti. Al fine di garantire il distanziamento interpersonale di almeno un metro nello stabilimento, il protocollo prevede un distanziamento tra gli ombrelloni in modo da garantire una superficie di almeno 10 mq per ombrellone, indipendentemente dalle modalità di allestimento della spiaggia, e la fornitura di lettini, sdraio e sedie in quantità limitata per garantire la distanza di almeno 1,5 metri dalle attrezzature assegnate all’ombrellone più vicino. In spiaggia sono consentiti gli sporti individuali, nel protocollo vengono citati i racchettoni, così come in acqua (nuoto, surf, windsurf, kitesurf), praticati sempre nel rispetto del distanziamento interpersonale. Per gli sport a coppie o in squadra (beach volley, beach soccer), sarà necessario rispettare le disposizioni delle istituzioni competenti. Sono vietati giochi di gruppo “che possono dar luogo ad assembramenti (ad esempio balli, happy hours, degustazione a buffet, aree giochi, feste-eventi)”.
Sì alle gite in barca e allo sbarco sulle isole e via libera alla riapertura degli zoo. Sono alcune delle misure contenute nell’ordinanza firmata in serata dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Da domani, sabato 23 maggio, sarà consentita l’attività nautica da diporto su mezzi privati, anche da parte di soggetti non appartenenti al nucleo familiare convivente e residenti o domiciliati nella regione CAMPANIA”. In caso di presenza a bordo di persone non appartenenti allo stesso nucleo familiare, l’utilizzo dei posti sarà “ridotto del 25% rispetto al massimo consentito dal libretto di navigazione, al fine di assicurare un adeguato distanziamento a bordo”. Nell’ordinanza, a modifica di quanto disposto lo scorso 17 maggio, si consente lo sbarco sulle isole con mezzi privati da diporto “limitatamente alla mobilità infraregionale, relativa ai cittadini residenti o domiciliati nel territorio regionale”. Da lunedì 25 maggio inoltre sarà consentito l’esercizio degli Zoo regionali, lo Zoo di Napoli e lo Zoo delle Maitine di Pesco Sannita (Benevento). L’Unità di crisi regionale ha sentito i rappresentanti degli zoo, i quali hanno illustrato le proposte di misure di contrasto e contenimento della diffusione del contagio, e ha ritenuto di poter dare il via libera da subito alla ripresa delle attività, “fatto salvo il tempo necessario all’eventuale adeguamento dei protocolli aziendali”. L’ordinanza infine prevede dal 23 maggio anche la riapertura delle attività commerciali di noleggio di biciclette, scooter, risciò, ciclo-carrozzelle, monopattini elettrici, sedway e simili.
L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto
Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto
Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto
Durante tutta la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente tranquille, con un moto… Leggi tutto
Roma – La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha disposto il rinvio di tutte le… Leggi tutto
Roma - “Con profondo dolore personale ho appreso della scomparsa di Papa Francesco, una perdita… Leggi tutto