Questo ha dichiarato Umberto De Gregorio, presidente dell’Eav, Ente Autonomo del Volturno, che gestisce il servizio di trasporto pubblico sul territorio, in diretta a CampaniaLike.
“Sui treni Eav possiamo trasportare 150 persone per volte e non 4-500. Non possiamo permetterci, per le misure necessarie di distanziamento sociale, di avere treni e mezzi sempre affollati. Sono ovviamente felice se dal 18 maggio si ritornerà alla ‘normalità’ in quanto significherà che i contagi sono continuati a calare ma è chiaro che da direttore di azienda sono preoccupato perché aumenteranno le persone che dovranno andare al lavoro. E noi ci ritroveremo a dover dare un servizio comunque ridotto di almeno un terzo”.
E quindi l’invito ad acquistare i ticket “online grazie a Go Eav, per non utilizzare denaro contante, possibile mezzo di contagio. Oltre a SaM, che consente al viaggiatore di essere geolocalizzato, utile per avvertire di un eventuale assembramento su di una banchina”.
Sul Beneventano l’importante novità: “Ho parlato col sindaco Clemente Mastella per la riapertura integrale della linea ferroviaria Napoli-Cancello Benevento a partire dal 18 maggio. Mastella ha riferito che provvederà ad incrementare ulteriormente il numero delle corse del servizio sostitutivo”.
E quindi in chiusura l’appello: “Utilizzate i dispenser alle banchine delle stazioni e nei capolinea dei pullman. Mi raccomando: mascherine e guanti fondamentali nei mezzi pubblici. Disinfettate le mani e tuteliamo la nostra salute. Ce la stiamo facendo”.
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto
Nuovo sequestro di droga e cellulari nel carcere minorile di Nisida, a Napoli. Durante un’ispezione… Leggi tutto