#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 22:43
10.8 C
Napoli
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno
Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025:...
Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania
Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star...
Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina
Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento...

Pozzuoli, l’opposizione accusa: ‘Nuovo bando rifiuti da 49 milioni, decide tutto Figliolia by-passando ancora una volta il Consiglio Comunale”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“I Consiglieri di opposizione chiedono l’annullamento del bando per vizi di legittimità delle procedure”

Scadrà il 12 Giugno il termine per la partecipazione al nuovo bando quinquennale per la gestione integrata del ciclo dei rifiuti, deliberato dalla Giunta Comunale il 24 Marzo scorso. La base d’asta per le offerte economiche è di circa 49 milioni di euro, ovvero quasi 10 milioni di euro annui contro gli 8 milioni corrisposti all’attuale gestore, in virtù dell’appalto scaduto lo scorso febbraio. Attualmente il servizio è ancora svolto, in proroga di 6 mesi, dalla De Vizia S.p.A.

Per i Consiglieri Comunali di opposizione, l’iter seguito per l’indizione della nuova gara sarebbe però caratterizzato da diversi profili di illegittimità e pertanto ne è stato chiesto l’annullamento.

«Quanto accaduto è inaccettabile oltre che essere palesemente contro le norme. Il Sindaco Figliolia e la sua Giunta hanno mostrato ancora una volta di non avere nessun rispetto per il Consiglio Comunale e per il ruolo e le prerogative dei Consiglieri. La legge attribuisce al Consiglio e non alla Giunta la competenza sugli atti riguardanti l’organizzazione dei pubblici servizi – riferiscono i Consiglieri Comunali, Antonio Caso e Domenico Critelli del M5S e Raffaele Postiglione di “Pozzuoli ORA!”, Lydia De Simone e Vincenzo Daniele del Gruppo Misto, Pasquale Giacobbe di Forza Italia – Invece, senza alcuna discussione, né nelle commissioni né in Consiglio, e in assenza di indicazioni specifiche nei documenti di programmazione vigenti, Sindaco e Assessori hanno deciso d’imperio di dettare nuove linee di indirizzo che stravolgono l’attuale gestione del ciclo dei rifiuti. Pertanto, abbiamo ufficialmente chiesto l’annullamento del bando e se non saremo ascoltati ci rivolgeremo nuovamente al Prefetto.»

Le nuove linee di indirizzo “dettate” dalla Giunta, infatti, prevedono l’esternalizzazione dell’attività di spazzamento, attualmente svolta internamente con il supporto dei lavoratori socialmente utili, e il passaggio dal modello di raccolta differenziata “pesante” a quello “leggero” (con il vetro a parte). I centri di raccolta, l’area di trasbordo, i mezzi e le attrezzature per lo spazzamento, realizzati e acquistati con fondi pubblici, saranno dati in gestione al nuovo affidatario a cui verranno ceduti i ricavi derivanti dalla vendita del multimateriale, a fronte di compenso economico.

«Modifiche sostanziali di cui si sarebbe dovuto discutere approfonditamente in sede di Consiglio. A ciò c’è da aggiungere una strana coincidenza che stiamo approfondendo: il 15 Maggio scorso, con una Delibera di Giunta, si è proceduto a riconoscere alla De Vizia la cifra di 1,3 milioni di euro attraverso un accordo bonario per la definizione di una controversia pendente in giudizio e risalente agli anni 2006-2008. Perché proprio e solo ora?» concludono i consiglieri di opposizione.

I Consiglieri Comunali

Antonio Caso (M5S; cell.: 347 131 6165)

Domenico Critelli (M5S)

Raffaele Postiglione (Pozzuoli ORA!)

Lydia De Simone (Gruppo Misto)

Vincenzo Daniele (Gruppo Misto)

Pasquale Giacobbe (Forza Italia)


Articolo pubblicato il giorno 26 Maggio 2020 - 18:00



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento