La prova dell’interesse che puo’ suscitare la citta’ sepolta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. si potra’ avere nel prossimo weekend con il ponte del 2 Giugno, festa della Repubblica, e nei giorni seguenti, in cui dovrebbero essere riaperti i confini regionali. L’antica Pompei offre un itinerario di domus, giardini all’aperto, monumenti e strade in assoluta sicurezza per i turisti, con misure assunte dalla Soprintendenza proprio per assicurare il distanziamento sociale e la rilevazione della temperatura dei visitatori con il termo scanner all’ingresso da piazza Anfiteatro. Per i prossimi 12 giorni, inoltre, il biglietto d’accesso al sito – che deve essere prenotato online – e’ di soli 5 euro, piu’ 1,50 centesimi per la commissione della prenotazione.
Santa Maria Capua Vetere – Una condanna a 15 anni di carcere: è la richiesta… Leggi tutto
Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni… Leggi tutto
Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto
Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto
Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto
Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto