Pompei

Pompei e il turismo sostenibile, webinar 29 maggio – Il Direttore Generale Massimo Osanna in diretta

Condivid

Pompei: come far interagire proficuamente la cultura, i trasporti, l’ambiente attraverso un supporto multimediale e tecnologico intelligente, al fine di migliorare la fruibilità dei siti museali e del turismo in genere.

Il Direttore Generale del Parco archeologico di Pompei, Massimo Osanna interverrà venerdì 29 maggio alle 15,30 al webinar dedicato alla Sostenibilità territoriale del Patrimonio culturale e del turismo, organizzato dalla Camera Forense Ambientale, organismo tecnico di valenza nazionale, insieme a Remtech, società impegnata in tecnologie per lo sviluppo sostenibile del territorio.

Il tema del turismo sostenibile sarà trattato in un confronto con il Ministro per i Beni le Attività Culturali e il Turismo, Dario Franceschini ed il Direttore Generale ISPRA, Alessandro Bratti, nella prima parte dell’evento a partire dalle ore 14,00; a seguire (ore 15,30) sono previsti gli interventi del Direttore Generale Massimo Osanna, assieme a Fabio Pressi, CEO di Infoblu S.p.A (Gruppo Telepass) e Renzo Iorio, CEO di Nugo S.p.A. (Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane)

Il turismo sostenibile risponde ad alcuni requisiti essenziali: accettabile a lungo termine dal punto di vista ecologico; dimensionato nel tempo, per ridurre gli effetti legati alla stagionalità, e nello spazio, individuando la capacità di accoglienza del territorio; realizzabile ed equo sul piano economico e sociale, prodotto di un’interazione tra industria del turismo, comunità locali e viaggiatori; non estraneo all’identità del luogo

Le prospettive di ripresa di Pompei, luogo simbolo per eccellenza della cultura e del turismo, sia da un punto di vista economico, culturale, sia in termini di cambiamenti della fruizione, imposti dalla recente emergenza sanitaria, e di prospettive future e opportunità di migliorare qualitativamente e in piena sicurezza le visite, grazie al supporto della tecnologia e del digitale, saranno oggetto dell’intervento del Direttore Osanna.


Articolo pubblicato il giorno 28 Maggio 2020 - 17:00

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Pompei

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49