Pompei

Pompei, domani per la prima volta Supplica senza fedeli sul sagrato: si potrà seguire solo in tv

Condivid

Pompei. La supplica di maggio senza fedeli: la città mariana si prepara alla celebrazione senza fedeli sul sagrato e in chiesa.

Domani mattina alle 11 il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo metropolita di Napoli e presidente della Conferenza Episcopale Campana presiederà la messa che precede la Supplica alla Madonna del Rosario, in programma alle ore 12. Concelebrante l’arcivescovo prelato di Pompei, monsignor Tommaso Caputo.

A causa delle disposizioni vigenti per fronteggiare il coronavirus, l’intero rito non si svolgerà sul sagrato del Santuario, come è tradizione, ma all’interno del santuario senza la partecipazione dei fedeli. Si potrà seguire l’evento su Tv 2000 e Canale 21.

La ‘Supplica alla Madonna del Rosario’, ricordata ieri anche da Papa Francesco al termine dell’udienza generale, potrà essere seguita in tv. Monsignor Caputo ha esortato tutti i fedeli a “unirsi spiritualmente a questo popolare atto di fede e di devozione”, che si compie ogni anno a mezzogiorno, l’8 maggio e la prima domenica di ottobre. “L’atteggiamento è pregare con il cuore dei figli che si rivolgono alla loro mamma – spiega l’arcivescovo su Vatican News – Siamo davvero bisognosi di tutto e tutto dobbiamo chiedere al Signore, sapendo di avere una avvocata in Cielo. Questa vita ha i suoi affanni e i suoi travagli e non c’è, nella storia dell’umanità o anche nelle vicende personali dei singoli, un momento in cui si sia davvero liberi da ogni preoccupazione”. Negli ultimi mesi, ricorda monsignor Caputo, “sulla pagina Facebook del Santuario è stata lanciata la proposta della ‘Staffetta del Rosario’. L’idea è semplice: recitare il Rosario a turno, dalle 7 alle 22. Ognuno può scegliere l’orario in cui pregare, così da formare una lunga catena di preghiera di ben quindici ore. E noi non riusciamo più a contare le persone che hanno aderito con gioia, molti anche da Paesi stranieri. Se alla Madonna dobbiamo rivolgerci sempre, dobbiamo farlo ancora di più oggi, in questo tempo così difficile per tutta l’umanità”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Maggio 2020 - 19:14

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne

Proseguono senza sosta i controlli antidroga disposti dalla Questura di Napoli. Nelle ultime 24 ore,… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 14:46

Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno

Un nuovo episodio di violenza scuote Giugliano in Campania. Un video, girato da un cittadino… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 14:01

Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana

Napoli - Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 13:44

Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni 27 aprile 2025

A Napoli, la giornata di oggi si presenta con un cielo inizialmente poco nuvoloso, che… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 13:21

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025

Oggi, le condizioni del mare saranno placide, oscillando tra uno stato di calma e una… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 13:19

Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani conoscono!

Sotto le vivaci strade di Napoli si cela un mondo nascosto che pochi conoscono: la… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 12:52