Oggi il personale della Guardia Costiera di Ischia, durante un’attività di vigilanza in mare, ha proceduto al sequestro di una rete da pesca da posta della lunghezza di oltre 700 metri, illecitamente posizionata all’interno della zona B n.t. dell’Area Marina Protetta Regno di Nettuno.
La rete era sprovvista dei prescritti segnalamenti ed è stata individuata anche grazie al supporto di alcuni sub che avevano appena iniziato una escursione nei pressi della zona della Secca delle Formiche.Come da regolamento, le due zone B n.t. dell’Area Marina Protetta Regno di Nettuno sono dedicate esclusivamente alle immersione subacquee sportive e non è consentita alcuna attività di pesca all’interno delle stesse.
L’attività è stata svolta in coordinamento con il personale dell’Area Marina Protetta e rientra nell’ambito dei controlli in materia di pesca marittima coordinati dal Centro di Controllo Area Pesca della Direzione Marittima di Napoli, al fine di assicurare il rispetto delle norme per la salvaguardia delle specie ittiche e dell’ecosistema marino.
Gennaro Petrucci, reo confesso mandante dell'omicidio dell'ingegnere Salvatore Coppola avvenuto l'11 marzo 2024, a San… Leggi tutto
Nelle ultime settimane, due detenuti in carceri italiane hanno ottenuto il permesso di effettuare colloqui… Leggi tutto
La procura di Milano ha identificato e sequestrato circa 980mila euro versati dall'imprenditore Massimo Moratti… Leggi tutto
Il vulcano siciliano ha dato spettacolo con l'eruzione del cratere Bocca Nuova, creando un suggestivo… Leggi tutto
La Toscana è la prima regione a prevedere il suicidio medicalmente assistito per i pazienti… Leggi tutto
Salerno, – Un gesto eclatante e pericoloso, ma fortunatamente senza conseguenze. Due giovani di 23… Leggi tutto