#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 21:34
15.4 C
Napoli

Perché l’eCommerce non subisce la crisi economica ai tempi del Coronavirus

facebook
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 2020 è iniziato mettendo a dura prova l’economia mondiale e la finanza traballa sotto i colpi delle chiusure forzate delle attività commerciali di tutto il mondo, attuate dai governi per combattere il Coronavirus.

Una macabra curiosità è stata messa in evidenza da quotidiani e siti autorevoli che si occupano di economia e finanza, ossia che a marzo di quest’anno si sono verificate impennate di vendite per quanto riguarda l’eCommerce sui siti di marketplace, questo aumento è dovuto paradossalmente alla chiusura di tutte le attività commerciali fisiche. Ma quali sono i motivi per cui il mercato digitale non subisce la crisi economica?

L’eCommerce marketing e le strategie di vendita vincenti

Uno dei motivi per cui il mercato digitale risponde alla crisi a colpi di vendite registrando aumenti di fatturato vertiginosi, è sicuramente dovuto al dropshipping. Questa strategia consente di ottenere un guadagno abbassando gli investimenti e i costi di gestione praticamente a zero. Il venditore diventa semplicemente un tramite fra il fornitore e il cliente finale: niente di più semplice per eliminare le perdite e ottenere un guadagno solo a vendita effettuata.

Un altro motivo di successo dell’eCommerce in tempi di crisi, riguarda sicuramente il social media marketing. In un periodo dove le persone sono costrette a stare in casa, i social network come Facebook e Instagram diventano l’unico veicolo di comunicazione e le funzioni di marketplace sono un valido strumento per vendere i prodotti del proprio brand.

Se le vendite online avevano già in passato scongiurato la minaccia delle crisi economiche mondiali a colpi di vendite, oggi si dimostrano una realtà consolidata per rispondere ad uno dei periodi più bui della storia dell’umanità, che sta mettendo in ginocchio i negozi fisici e i venditori di tutto il mondo. L’eCommerce marketing mantiene alto il livello dei guadagni e delle vendite, registrando un aumento del 75% dei nuovi utenti che nel mese di aprile hanno effettuato il loro primo acquisto online, come dichiarato dal presidente di Netcomm, Roberto Liscia.

L’eCommerce è il negozio del futuro

Non è la prima volta anche il mercato digitale risponde bene ad una crisi economica globale, già nel 2008 i siti online non subirono lo scossone della crisi bancaria, nonostante a quei tempi i metodi di controllo e la sicurezza degli acquisti non erano solidi come oggi. Anche nel 2011 e qualche anno dopo, l’eCommerce scacciò via la crisi economica senza particolari problemi. Quello che sta accadendo in questo periodo è un copione già scritto e non c’è nulla di nuovo nell’impennata di vendite online che è stata registrata nel mese di marzo 2020 e che ha interessato tutti i settori del commercio digitale.

Questi dati fanno riflettere e proiettano il successo ottenuto dal mercato digitale durante le crisi avvenute in passato direttamente nel futuro, infatti l’eCommerce si dimostra l’unica realtà solida capace di scacciare qualsiasi crisi economica, anche la più ostile, come sta avvenendo in questo 2020. Per questo motivo sono sempre di più i venditori che si affidano a questa strategia per evitare il collasso della propria attività commerciale.


Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2020 - 17:35


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento