foto archivio
Così afferma in una nota monsignor Francesco Alfano, vescovo dell’Arcidiocesi Sorrento Castellammare di Stabia. Il riferimento è all’omicidio di Nicholas Di Martino, il giovane di 17 anni e mezzo accoltellato a morte la notte di lunedì scorso a Gragnano, in provincia di Napoli. “La fede ci impegna a dire no ad ogni atteggiamento fatalistico. Le nostre comunità parrocchiali, impegnate in questo tempo di prova a stare vicino a chi soffre e a ricostruire legami di vera fraternità, si sentono ancora più coinvolte in questa missione che l’intera società deve avvertire come sua: educhiamo le nuove generazioni ad amare la vita, a rispettare i propri simili, a scegliere sempre la via del dialogo e mai quella della prepotenza”, continua il sacerdote.
Monsignor Alfano poi spiega: “La violenza semina solo divisione, paura e morte. A noi sta a cuore il bene comune. Solo così potremo preparare un futuro migliore per le nostre città e i nostri paesi. Ci crediamo profondamente e siamo certi che molto, soprattutto tantissimi giovani, sono pronti a dare il proprio contributo. Possiamo costruire insieme una civiltà dell’amore, sui solidi pilastri della giustizia e della fratellanza universale. A questo siamo spinti unicamente dal Vangelo e dalla fiducia nell’uomo”.
Un’intera mattinata tra sabbia e plastica per imparare a rispettare il mare e diventare cittadini… Leggi tutto
La febbre azzurra non si ferma mai. Per la sfida di sabato tra Lecce e… Leggi tutto
Pompei si infiamma di note e melodia con gli ultimi due concerti della VII Stagione… Leggi tutto
Doveva essere una festa di compleanno, si è trasformata in una tragedia. A San Gregorio… Leggi tutto
Un gesto di inciviltà si è trasformato in una storia di speranza grazie alla prontezza… Leggi tutto
Napoli – Un uomo con una condanna a un anno e otto mesi per lesioni… Leggi tutto