“Per permettere ai ragazzi di sostenere gli esami – sostiene Magliocca – sara’ necessario individuare formule di partecipazione tali da evitare contatti e assembramenti, ma sara’ anche indispensabile riaprire gli istituti scolastici al personale docente e Ata ben prima della data d’inizio delle prove.
Bisognera’ garantire, a loro e ai ragazzi, condizioni sanitarie in linea con le disposizioni vigenti tali da non mettere in pericolo la salute di nessuno”. Da qui il suo appello al presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca. “Allo stato attuale – precisa – le Province non dispongono delle risorse necessarie per procedere alla sanificazione. Per questo in previsione dell’inizio degli esami di maturita’, chiedo alla regione Campania di stanziare subito, in favore degli enti provinciali, i fondi necessari per permettere loro sia di provvedere a sanificare gli ambienti scolastici, sia di effettuare test rapidi per insegnanti e personale Ata, come ulteriore misura a garanzia di studenti e lavoratori”.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto