#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 06:55
16 C
Napoli
Mattarella ricoverato per un intervento cardiaco programmato: sarà impiantato un...
Oroscopo del 16 aprile 2025 segno per segno
Barano d’Ischia, femminicidio di Marta: svolta nelle indagini, arrestato il...
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...

Napoli, troppi su bus di Mergellina e nessuno scende: arrivano le forze dell’ ordine

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella seconda giornata della Fase2 non si registrano a Napoli particolari disagi e disfunzioni sul trasporto pubblico cittadino. Al momento gli unici problemi sono stati segnalati sulla linea 621 che sostituisce la funicolare di Mergellina. A quanto riferiscono fonti sindacali, il personale Anm, prima di poter partire, ha dovuto richiedere l’intervento delle forze dell’ordine per disordini dovuti alle insistenze dei passeggeri che non volevano rispettare la capacita’ massima ad oggi consentita sui bus. “E’ una situazione assurda – denuncia l’Usb – che e’ determinata dalla chiusura della funicolare e dall’orario ridotto di esercizio della linea 621 la cui fruibilita’ puo’ avvenire nella fascia oraria 7-10 e 17-19.

Bisogna riaprire immediatamente la funicolare di Mergellina chiusa nella fase di lockdown per poter garantire la giusta offerta di mobilita'”. In questi primi giorni in cui i napoletani si sono rimessi in movimento si stanno dimostrando nella maggior parte dei casi rispettosi delle regole necessarie per poter usufruire dei mezzi pubblici: indossare obbligatoriamente la mascherina e rispettare la distanza di almeno un metro. Anm (Azienda napoletana mobilita’) consiglia vivamente anche l’utilizzo dei guanti. Se in metro e funicolari la situazione non mostra problemi nonostante i flussi siano raddoppiati rispetto alla fase di lockdown, qualche difficolta’ c’e’ per chi utilizza gli autobus che possono portare solo il 20 per cento della capienza complessiva e una volta raggiunto il numero massimo possibile di utenti a bordo non effettuano le fermate.


Articolo pubblicato il giorno 5 Maggio 2020 - 11:49


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento