In tale frangente alcuni dei manifestanti hanno iniziato un lancio di oggetti verso personale del Reparto Mobile in servizio, ferendo tre operatori.
Sono state acquisite tutte le immagini delle telecamere della zona oltre a quelle realizzate dalla Polizia Scientifica per la successiva individuazione dei responsabili che saranno perseguiti per il vile attacco ai poliziotti, oltre che per le altre violazioni commesse.
Il Questore di Napoli Alessandro Giuliano si è subito messo in contatto con il poliziotto ferito con prognosi di 15 giorni, manifestandogli solidarietà e gratitudine per il coraggio e l’abnegazione.
Il Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, ricordando che proprio oggi a Napoli come in molte città italiane, alle 17,57 , è stata deposta una corona in ricordo delle vittime della stragi di mafia, ha chiesto, con fermezza , che si arrivi , al più presto, alla individuazione dei responsabili della vile aggressione e che gli stessi siano assicurati alla giustizia.
Il Prefetto Gabrielli ha sottolineato che la coincidenza con le cerimonie commemorative, fa apparire ancora più grave quanto accaduto oggi.
“Non è ammissibile-ha proseguito- che una manifestazione sfoci in violenza gratuita, ricordando che i poliziotti, ogni giorno, sono impegnati esclusivamente al servizio delle istituzioni democratiche e dei cittadini”.
Napoli - Lunedì prossimo, il Consiglio Comunale di Napoli sarà chiamato a discutere una proposta… Leggi tutto
Nessun "6" nell'estrazione di oggi del Superenalotto, ma la fortuna ha comunque premiato Azzano Decimo,… Leggi tutto
Giornata di estrazioni quella di oggi, sabato 26 aprile 2025, con i numeri del Lotto… Leggi tutto
Nampoli – Restano riservate, ma fanno ben sperare, le condizioni di Thabet Suliman, il 23enne… Leggi tutto
C'è stato un summit di camorra pochi giorni prima della ripresa della faida di Fuorigotta… Leggi tutto
Castellammare - Una chiesa gremita ha accolto l'ultimo saluto a Carmine Parlato, il macchinista 59enne… Leggi tutto