I fatti del giorno

Napoli, riunione interforze col prefetto contro l’infiltrazione della camorra nella Fase 2

Condivid

Ulteriore impulso all’attività del Gruppo Ispettivo Antimafia; implementazione dell’azione di controllo svolta dal Gruppo Interforze nel settore dei pubblici appalti, con accesso presso i cantieri; elaborazione di proposte normative che, partendo dall’esperienza concreta del territorio, possano contribuire all’introduzione di strumenti utili a ridurre il rischio di infiltrazione mafiosa nel tessuto socio-economico.

Sono alcune delle linee d’azione che saranno messe in campo nelle prossime settimane nell’area metropolitana di Napoli e che sono emerse nel corso di una riunione tecnica di coordinamento interforze, presieduta dal prefetto di Napoli, Marco Valentini, alla presenza dei vertici provinciali delle forze dell’ordine, svoltasi oggi presso il Palazzo di Governo. L’incontro è stato finalizzato alla messa a punto di una strategia complessiva di contrasto, sul piano della prevenzione, alla criminalità organizzata, nel contesto della ripartenza delle attività produttive e delle prime erogazioni delle misure di sostegno disposte dal Governo. In tale ottica è stata dedicata particolare attenzione agli scenari che attualmente caratterizzano il fenomeno criminale nell’area metropolitana convocando, per il prossimo 13 maggio, la Conferenza regionale delle Autorità provinciali di Pubblica sicurezza cui sono stati invitati i procuratori distrettuali antimafia di Napoli e Salerno.

Si è concordato, inoltre, di procedere, in questo particolare momento di ripresa delle attività commerciali e produttive dopo il periodo di sospensione determinato dall’emergenza Covid-19, ad un rafforzamento delle attività di monitoraggio e prevenzione da parte delle forze dell’ordine, con lo scopo di scongiurare l’inserimento nella realtà socio-economica delle organizzazioni criminali che, approfittando delle difficoltà delle aziende, potrebbero tentare di insinuarsi nella loro compagine societaria ed incidere profondamente sulla libertà d’iniziativa, compromettendo così le naturali dinamiche di mercato. Sarà altresì, informa la Prefettura, “mantenuta alta l’attenzione sulla verifica di eventuali forme di sostegno a soggetti in difficoltà economica da parte di ambienti della criminalità organizzata”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Maggio 2020 - 20:34

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49