I fatti del giorno

Napoli, riunione interforze col prefetto contro l’infiltrazione della camorra nella Fase 2

Condivid

Ulteriore impulso all’attività del Gruppo Ispettivo Antimafia; implementazione dell’azione di controllo svolta dal Gruppo Interforze nel settore dei pubblici appalti, con accesso presso i cantieri; elaborazione di proposte normative che, partendo dall’esperienza concreta del territorio, possano contribuire all’introduzione di strumenti utili a ridurre il rischio di infiltrazione mafiosa nel tessuto socio-economico.

Sono alcune delle linee d’azione che saranno messe in campo nelle prossime settimane nell’area metropolitana di Napoli e che sono emerse nel corso di una riunione tecnica di coordinamento interforze, presieduta dal prefetto di Napoli, Marco Valentini, alla presenza dei vertici provinciali delle forze dell’ordine, svoltasi oggi presso il Palazzo di Governo. L’incontro è stato finalizzato alla messa a punto di una strategia complessiva di contrasto, sul piano della prevenzione, alla criminalità organizzata, nel contesto della ripartenza delle attività produttive e delle prime erogazioni delle misure di sostegno disposte dal Governo. In tale ottica è stata dedicata particolare attenzione agli scenari che attualmente caratterizzano il fenomeno criminale nell’area metropolitana convocando, per il prossimo 13 maggio, la Conferenza regionale delle Autorità provinciali di Pubblica sicurezza cui sono stati invitati i procuratori distrettuali antimafia di Napoli e Salerno.

Si è concordato, inoltre, di procedere, in questo particolare momento di ripresa delle attività commerciali e produttive dopo il periodo di sospensione determinato dall’emergenza Covid-19, ad un rafforzamento delle attività di monitoraggio e prevenzione da parte delle forze dell’ordine, con lo scopo di scongiurare l’inserimento nella realtà socio-economica delle organizzazioni criminali che, approfittando delle difficoltà delle aziende, potrebbero tentare di insinuarsi nella loro compagine societaria ed incidere profondamente sulla libertà d’iniziativa, compromettendo così le naturali dinamiche di mercato. Sarà altresì, informa la Prefettura, “mantenuta alta l’attenzione sulla verifica di eventuali forme di sostegno a soggetti in difficoltà economica da parte di ambienti della criminalità organizzata”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Maggio 2020 - 20:34

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno

Ecco le Previsioni astrologiche di oggi 7 aprile 2025 segno per segno con focus su… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 05:45

Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso

Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 21:03

Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la protesta dei sindacati

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:45

Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino

Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:35

Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri

Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:04

Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti

Lizzano (Taranto)  – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:48