Secondo le indicazioni del comune lo scavo in cui insistono pilastri di fondazione di quelle case popolari mai realizzate potrebbe essere colmato con il terreno vegetale sedimentato nelle vasche di contenimento delle acque reflue ubicate nel quartiere Pianura. Il comune prevede i seguenti interventi: pulizia straordinaria del verde, caratterizzazione e rimozione dei rifiuti eventualmente presenti, riempimento delle buche, rimozione dei cumuli di terreno, potenziamento e completamento della recinzione.
I cittadini del quartiere però si dicono preoccupati mentre attendono il recupero dell’area da anni. E dicono: “Ponticelli non è una discarica”, come hanno scritto su uno striscione appeso alla recinzione. Nella zona basta fare un giro per appurare di rifiuti di ogni genere abbandonati in vari angoli delle strade.
Ci vorranno appena quindici minuti per trasportare sacche di sangue o materiale biologico dall’ospedale Santa… Leggi tutto
Fino a non molti anni fa, a dettare la moda erano gli stilisti. I fashion-addicted,… Leggi tutto
Acerra – Nel giorno dell'ultimo saluto alla piccola Giulia Loffredo, la bimba di nove mesi… Leggi tutto
Volla – Si è spenta ieri mattina, all’età di soli 21 anni, Rita Cefariello, giovane… Leggi tutto
Napoli- La latitanza di Fabio Riccardi, 41enne esponente di spicco del clan De Micco, è… Leggi tutto
Napoli – Paura nella notte in un bar di via Riviera di Chiaia, dove i… Leggi tutto