I fatti del giorno

Napoli. Per la Fase 2 i locali di Santa Chiara in forte difficoltà

Condivid

“Ho due sale, in tutto faccio 38 coperti, con le regole che sembra stiano arrivando sul distanziamento diventerebbero 16 e il ristorante non sarebbe piu’ sostenibile”, spiega Nives Monda all’agenzia ANSA.

 

Assieme al suo socio, lo chef Potito Izzo, gestisce la Taverna Santa Chiara nella stradina che costeggia il complesso della chiesa con il chiostro maiolicato, nel cuore di Napoli.

Solo in via Santa Chiara i ristorantini sono sette e nella Fase 2 sono quasi tutti chiusi. “Io sono ripartita con il delivery – spiega Monda – che facciamo io e i due miei dipendenti con lo scooter. Sto provando a fare anche un packaging sanificabile per contribuire all’ambiente, ma è difficile: il prezzo di un piatto l’ho tagliato del 50%, poi ci aggiungi il costo della consegna, non c’è guadagno”. La prospettiva è durissima per un piccolo locale che fa parte della rete Slow Food, lavora con la filiera del food capana a chilometro zero e dovrebbe tagliare di netto i coperti.

La soluzione sarebbe lo spazio esterno, ma via Santa Chiara è stretta: “Lo abbiamo giàchiesto dal 2015 – prosegue la ristoratrice – ma senza successo. Ora speriamo che la proposta possa passare: basterebbe chiudere la strada solo in alcune fasce orario, la sera ad esempio, per permetterci di mettere i tavoli all’esterno e darci respiro. Stiamo facendo i conti, oggi andiamo in banca per il prestito, ma al momento penso che potremmo non riaprire senza questa soluzione”. Una richiesta che arriva anche da Omar Suleiman, titolare del ristorante arabo Amir su via Santa Chiara, per ora chiuso. “Lavoro qui da 12 anni – racconta – e abbiamo chiesto tante volte una pedonalizzazione, l’idea è di avere la strada almeno di sera senza auto. Questo ci permetterebbe di mettere tre, quattro tavoli all’esterno. Finora non ci siamo riusciti ma questo e’ il momento per farlo”. Anche lui, palestinese ormai trapiantato a Napoli non aprirà alle condizioni attuali il 18 maggio: “Sento parlare di plexiglass – dice – che trovo impraticabile, io ho un ristorante non un ospedale. Il distanziamento di due metri tra tavoli ridurrebbe la mia capienza da tre a circa dieci, quindici coperti. Non credo riaprirei subito, le spese sarebbero tante per la sanificazione, il distanziamento, i dpi. Se non arriva il via libera per l’esterno se ne riparlera’ a settembre, vediamo come siamo messi”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2020 - 19:21

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, l’allarme del procuratore Melillo: “In Italia volume criptovalute oltre i 2 miliardi”

Napoli - "In Italia il mercato delle criptovalute ha, gia' nello scorso anno, raggiunto un… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 14:47

Tentato omicidio a Scafati: tre arresti ad Angri

Scafati – I Carabinieri della tenenza di Scafati hanno arrestato tre uomini ad Angri, in… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 14:33

Acerra: nuovo sopralluogo nell’appartamento dove una bimba è stata sbranata dal pitbull

Acerra – Un nuovo sopralluogo della polizia scientifica ha avuto luogo questa mattina nell’abitazione del… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 14:22

Truffa 50mila euro a un anziano a Bologna: arrestato 25enne di Napoli

Un giovane di 25 anni, originario di Napoli, è stato arrestato dalla Polizia di Bologna… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 14:14

Al Teatro Bolivar tornano i The Bank

Il Teatro Bolivar sarà il palcoscenico, venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 21.00, per il… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 14:07

Presentazione del romanzo I partigiani di Capodimonte di Amleto Alfinito per Luciano Editore

La stagione dedicata alla presentazione di libri alla Casa del Giallo di Napoli, curata da… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 14:00