#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
15.4 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

Napoli, Movida di via Aniello Falcone, i residenti: ‘Tutto è tornato come prima’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Movida via Aniello Falcone, Verdi: “Preoccupati per assembramenti senza mascherine e distanze di sicurezza. Socializzazione avvenga nel rispetto del diritto alla salute e delle norme di civile convivenza”. I residenti: “Tutto è tornato come prima. Molta presenza di forze dell’ordine ma controlli zero”.

 

“Terminato il lockdown i peggiori usi e costumi legati alla movida sono immediatamente ripresi. E’ il caso di via Aniello Falcone dove si sono registrati subito nuovi assembramenti di giovani fino a notte fonda. Foto e video inviati dai residenti mostrano centinaia di ragazzi senza mascherine e senza rispetto della distanza di sicurezza affollati all’esterno dei bar e sui muretti. Siamo molto preoccupati. Comprendiamo l’esigenza di socializzazione, soprattutto da parte dei giovani, dopo due mesi di chiusura totale. Ma la stessa deve avvenire nel rispetto della sicurezza e della salute pubblica”. Lo hanno dichiarato il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, e la consigliera della I Municipalità, Benedetta Sciannimanica.

“La gran parte dei napoletani finora hanno rispettate le regole perché le hanno condivise e si sono sentiti protetti – hanno proseguito i Verdi – e bisogna proseguire su questa strada. La sensazione che la situazione era sotto controllo ci ha fatto condividere con più facilità le regole e la stragrande maggioranza delle persone le hanno rispettate. Un’accelerazione sui protocolli di sicurezza, come le mascherine, può destabilizzare tutti. Troppi messaggi fuorvianti negli ultimi giorni stanno creando confusione tra la ripartenza della fase 2 e il rompete le righe. Il virus non è stato ancora sconfitto. Dobbiamo evitare che comportamenti irresponsabili siano causa di nuove e più dolorose chiusure”

“Lo scenario di sabato è inverosimile – ha dichiarato Mauro Boccassini del Comitato civico Aniello Falcone. Centinaia di persone che dalle 18 hanno affollato la strada fino a tarda notte. Distanziamento zero e mascherine sul collo nella migliore delle ipotesi. Bottiglie e drink scambiati con facilità. Una cosa è stata notata da molti residenti. Sabato era pieno di forze dell’ordine con pattuglie di carabinieri, polizia di stato e polizia municipale. Ma nessun controllo o intervento se non quello della Polizia Locale che alle 20 ha cercato di sciogliere gli assembramenti sui muretti. Non è accettabile assistere al mancato rispetto delle norme anti covid senza che nemmeno chi è tenuto a farle rispettare intervenga. Così legittimano questi comportamenti sbagliati”.

 


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2020 - 14:35


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento