L’abbandono di mascherine e guanti per strada è un fenomeno indegno che riguarda tutta l’Italia. A Nardò, comune pugliese, il primo cittadino Pippi Mellone ha firmato un’ordinanza che prevede multe da 75 a 450 euro per chi abbandona dispositivi usati in strada, proprio per contrastare questo fenomeno dilagante.
“E’ un provvedimento che condividiamo e vorremo che fosse applicato anche nella nostra regione da tutti i comuni. Bisogna contrastare questo fenomeno che è sintomo di grandissima inciviltà e che inquina l’ambiente ed espone i cittadini a rischio contagi. I disposti usati devono essere gettati nei contenitori dei rifiuti indifferenziati avendo cura di avvolgerli prima in uno o più sacchetti ben sigillati. Non si può fare più affidamento solo sul buon senso, servono contromisure, tra le quali sanzioni pesanti per chi incivilmente ed irresponsabilmente semina guanti e mascherine in strada, nelle campagne e sulle spiagge, che così poi vanno anche a finire in mare.”- sono state le parole del Consigliere Regionale del sole che ride Francesco Emilio Borrelli che con il conduttore radiofonico Gianni Simioli sta conducendo una campagna contro lo smaltimento selvaggio di guanti e mascherine.
Un crollo improvviso ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto
L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto
Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto
Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto
Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto