#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 18:41
13.4 C
Napoli
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate
Macron vorrebbe rappresentare l’Europa nei colloqui con Putin
Naviga nel nostro sito senza pubblicità
Usmia Esercito illumina la Pasqua dei piccoli eroi del Santobono-Pausilipon...
Il conservatorio di Napoli piange Roberto De Simone
Crolla il soffitto al Commissariato di Polizia di Capri: paura...
Napoli, operazione “Alt caporalato”: sei aziende sospese
Roma, muore a 13 anni colpito da proiettile mentre giocava...
Lutto nel calcio: è morto Jorge Bolaño, ex centrocampista del...
Teatro Nuovo: Il mistero di Angela Celentano torna in scena...
Marano, Izzo dopo aver ucciso il rivale ha telefonato alla...

Napoli, martedì prossimo riapre Villa Floridiana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, villa Floridiana: martedì prossimo la riapertura. Dall’ingresso di via Aniello Falcone si accederà al prato centrale e al Belvedere.

 

“Finalmente da martedì prossimo, 2 giugno, dopo 162 giorni di chiusura, avvenuta il 23 dicembre del 2019, a seguito di un temporale abbattutosi sul capoluogo partenopeo, che aveva comportato il provvedimento per ragioni di sicurezza, seppure parzialmente e con accesso dal solo ingresso di via Aniello Falcone, riapre il parco della villa Floridiana “. A rilanciare la notizia, dopo l’annuncio dato al riguardo dalla competente direzione regionale dei Musei della Campania, organo territoriale del MIBACT, ministero per i beni culturali e ambientali e per il turismo, del cui patrimonio fanno parte sia il parco che il museo Duca di Martina, è Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, già presidente della Circoscrizione Vomero, fondatore e amministratore sul social network Facebook della pagina “Amici della Floridiana” seguita da oltre 2.750 iscritti.

 

” In questa prima fase – puntualizza Capodanno – , dopo la rimozione, avvenuta in questi giorni, del grosso pino, caduto in occasione del temporale, attraverso l’ingresso di via Aniello Falcone, si potrà accedere al viale che conduce al museo, al prato centrale e al percorso per arrivare al Belvedere “.

” Intanto – prosegue Capodanno – sono in corso anche le operazioni di verifica e di messa in sicurezza. laddove necessario, delle alberature poste lungo il viale che dall’ingresso di via Cimarosa conduce allo stesso prato centrale, nonché di quelli che insistono sull’area sopraelevata, dove si trova il teatro di verzura e l’area destinata ai giochi per i bambini, i quali, come si ricorderà. furono vandalizzati all’inizio dell’anno scorso. Allo stato non sono noti i tempi necessari per le suddette verifiche, finalizzate a riaprire il parco nelle condizioni nelle quali si trovava prima dell’ultima chiusura, con l’accesso consentito anche da via Cimarosa che fino ad allora rimarrà chiuso “.

” Va precisato – continua Capodanno – che, al momento, ancora non si sa se da martedì prossimo si potrà visitare anche il museo Duca di Martina che, dopo aver riaperto il 1° febbraio scorso è rimasto chiuso per l’emergenza determinata dalla pandemia, così come non sono stati ancora pubblicati gli orari di accesso che ci auguriamo, alla luce del dato che le giornate si sono notevolmente allungate, possano arrivare fino alle 19:30 “.

” Rimarranno poi da effettuare i lavori per la manutenzione e messa in sicurezza delle restanti aree, già inaccessibili prima della chiusura del dicembre dell’anno scorso – aggiunge Capodanno -, lavori che dovrebbero essere effettuati con i due milioni di euro annunciati fin da marzo 2019, dunque oltre un anno fa. Al riguardo, nella nota di risposta pervenutami nei mesi scorsi dal MIBACT ci si limitava ad affermare che “è in itinere il provvedimento di assegnazione dei fondi necessari”. Lavori che, tra gara d’appalto, consegna dei lavori e loro completamento, richiederanno tempi notevolmente più lunghi “.

Capodanno nell’esprimere la propria soddisfazione, anche a nome dei tanti “amici della Floridiana”, per questo primo segnale, che arriva dopo un lungo periodo di totale immobilismo, assicura che continuerà a seguire la vicenda anche dopo la riapertura parziale del parco. Tanto in relazione sia agli ulteriori lavori di somma urgenza per la riapertura anche dell’ingresso da via Cimarosa sia alle attività da mettere in campo per la restituzione del parco alla Città nella sua interezza, da effettuarsi con i fondi messi a disposizione dal ministero competente.


Articolo pubblicato il giorno 31 Maggio 2020 - 20:14



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento