#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 20:30
13.6 C
Napoli
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista

Napoli, mare di nuovo inquinato a Mergellina: perfino un gatto morto. IL VIDEO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Fase 2, il mare torna ad essere inquinato. Le acque di Mergellina subito piene di spazzatura, olio e perfino un gatto morto: “Stiamo tornando rapidamente indietro. Bisogna individuare chi inquina e punire gli incivili”.

 

“Durante la fase di lokcdown il Lungomare di Napoli è stato al centro dell’attenzione per come le acque del mare si mostrassero limpide e pulite. La situazione sta cambiando radicalmente con l’avvio della fase 2 dell’emergenza sanitaria. Con la riapertura di tante attività, la moltitudine di persone che invade, in modo quasi perenne, la zona e la ripresa del traffico dei natanti, le acque si stanno immediatamente contaminando. Molti cittadini ci hanno segnalato la sporcizia del mare: nei video denuncia si vede come nella zona di Mergellina il mare sia ritornato sporco ed inquinato, con una patina d’olio che ne ricopre la superficie. Al porticciolo, poi, la situazione si mostra a dir poco disastrosa, addirittura il corpo di un gatto senza vita si vede galleggiare sull’acqua, assieme ad alcuni barili e a rifiuti vari. Era bastato poco per avere un mare pulito e cristallino, quando le attività si erano fermate, ed è bastato ancor meno, con la ripresa parziale, per far ritornare tutto come prima ed anche peggio. Abbiamo chiesto all’Arpac di analizzare subito le acque e chiediamo alla Polizia Municipale di far fare urgentemente le verifiche per capire chi scarica abusivamente”. È quanto dichiarato da Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale dei Verdi e dal consigliere che ride della I Municipalità Gianni Caselli.

“L’inciviltà, la strafottenza e la disonestà hanno immediatamente distrutto quello che la natura si era ripreso. E non solo le acque, anche la strada del Lungomare, è ritornata ad essere sporca, ricoperta di cartacce e spazzatura. Pretendiamo – hanno aggiunto Borrelli e Caselli- che si facciano i dovuti controlli per verificare chi e in che modo commette crimini ambientali sversando rifiuti in mare, e gettando rifiuti in strada senza criterio ed in modo illecito. Dobbiamo dire basta a reati contro l’ambiente o presto il prezzo da pagare sarà altissimo”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2020 - 12:29


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento