I reati ipotizzati sono di turbativa d’asta e truffa e al momento non risultano persone iscritte nel registro degli indagati. Ieri, come riporta il quotidiano Repubblica, i carabinieri hanno eseguito due perquisizioni, una al Izsm e una seconda nel laboratorio privato Ames, che si trova a Casalnuovo. Hanno acquisito i contratti firmati tra l’ente e la società, copie dei bandi, documenti contabili. Il titolare del fascicolo è il pm Mariella Di Mauro, con il coordinamento del procuratore aggiunto Giuseppe Lucantonio e dello stesso Melillo. Al vaglio degli inquirenti il bando regionale Soresa (agenzia in house della Regione del settore sanitario) durato solo 12 ore, che in piena crisi Covid chiedeva ai privati di eseguire i tamponi: ben 500 al giorno. Sarebbe questo tetto ad aver insospettito gli investigatori perché c’era solo una società in grado di poter eseguire una mole di test cosi’ alta ed era il laboratorio Ames già autorizzato a eseguire i test e che stava ospitando tecnici e mezzi dell’istituto Zooprofilattico. Nel contratto da 750mila euro tra Izsm e Ames, una clausola mette l’emergenza Covid e la “collaborazione gratuita” sui tamponi in calce alla gara aggiudicata da Ames che riguardava analisi per l’emergenza Terra dei Fuochi.
Napoli – Si aggrava il quadro investigativo sulla tragedia alla funivia del Monte Faito. Sono… Leggi tutto
Guè fa impazzire l'Egitto con un dinner party da urlo nel deserto Il rapper Guè,… Leggi tutto
Studenti del Marconi di Giugliano conquistano l'innovazione in un Hackathon da brividi, trasformando la scuola… Leggi tutto
In un gesto di rispetto, la Fondazione Trianon Viviani e il suo staff hanno deciso… Leggi tutto
Leggendo i giornali online ti sei mai accorto di quante notizie sono presentate con titoli… Leggi tutto
ETTA annuncia l’uscita di Curre Curre Guagliò insieme ai 99 Posse, rifacimento del loro iconico… Leggi tutto