#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 17:50
19.1 C
Napoli
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...

Napoli, il presidente Eav: ‘Più gente sui mezzi di trasporto ma situazione sotto controllo’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Stamattina abbiamo monitorato con nostri funzionari a bordo treno la situazione sulla linea Circumflegrea di cui al video-scandalo di ieri, nella fascia critica dei pendolari dalle 7 alle 9. Ebbene, l’afflusso e’ sostanzialmente quello di ieri. Sostenuto. Ma non vi e’ nessuna situazione drammatica. Come dimostrano i video girati alla stazione di Montesanto all’arrivo dei treni questa mattina. Basta girare il video in una prospettiva diversa, non dall’alto e da lontano, ma lineare e ravvicinata, e si vede che vi e’ tanta gente certo, ma la situazione e’ assolutamente sotto controllo”. Lo dice il presidente dell’Eav, Umberto De Gregorio, dopo le polemiche per il sovraffollamento di ieri su un treno nel Napoletano. “I treni – aggiunge – erano tutti in situazione regolare, dal punto “sanitario”, nel senso che la capienza teorica prevista pari ad un quarto della potenziale era rispettata per ogni composizione. 100 persone al massimo su 400 teoriche che puo’ portare il treno. Il distanziamento tra le persone poi all’interno dei treni e quando scendono i passeggeri e’ un controllo impossibile da fare. Ieri l’affluenza e’ stata sostenuta, di circa 34 mila persone sulle linee ferroviarie e 4800 sulla gomma. Siamo passati dal 10 per cento dei giorni scorsi quando vi era il lockdown totale al 24 per cento circa sui passeggeri che mediamente trasportiamo nei giorni feriali (circa 141 mila)”. Secondo De Gregorio “resta il tema di capire cosa succede dopo il 18 maggio quando tutte le attivita’ commerciali riapriranno.

Se l’offerta deve essere limitata al 25% di quella potenziale ci saranno seri problemi. Le linee EAV flegree e vesuviane collegano quartieri popolari con il centro citta’. I pendolari sono lavoratori per la gran parte. Come faremo a rifiutare di portare migliaia di persone sui treni? L’offerta e’ limitata alla disponibilita’ reale di treni e bus. Chiederemo aiuto ai sindaci ed alle forze dell’ordine, come gia’ avviene in questi giorni a Licola. Domani – annuncia – alle 12 e’ previsto un incontro in Regione con il presidente della commissione trasporti Luca Cascone e tutti i sindaci”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Maggio 2020 - 13:03


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento