I fatti del giorno

Napoli, i titolari dei Baretti di Chiaia: ‘Chiudere alle 23 è una follia’

Condivid

Napoli. “Chiudere alle 23 è una follia. Mi chiedo perché aprire: la gente viene a fare aperitivo alle 20 e chiudiamo dopo tre ore. E quanto lo pago un dipendente, dieci euro?”.

 

La rabbia di Luca Di Martino è condivisa da quasi tutti i proprietari dei baretti di Chiaia, la zona per eccellenza della movida di Napoli, un dedalo di vicoli affollati nel week end da migliaia di ragazzi che si godono le serate all’aria aperta. Il giovane gestisce il Bisi e altri tre locali nell’area dei baretti, tutti chiusi da quasi tre mesi: “Siamo stati tra i primi a chiudere spontaneamente – ricorda – era il 6 marzo. Vogliamo riaprire ma con un senso. Il 16 maggio abbiamo chiesto alla Regione se l’ordinanza di riapertura valeva anche per noi e con il chiarimento numero 26 del 18 maggio ci hanno detto che potevamo aprire fino alle due di notte e il sabato fino alle tre. Ieri sera la retromarcia e l’imposizione di chiudere alle 23. E’ un controsenso, fino alle 23 non ti contagi? Ma poi in meno ore è più difficile mantenere ordinato l’afflusso. Abbiamo avvisato che in questi giorni per la voglia che hanno i giovani di uscire sarà come il 24 dicembre, abbiamo anche proposto di mettere dei tornelli agli ingressi dell’area decidendo un numero limite e bloccando. Ci hanno detto che ci penseranno”.

Intanto si apre e ci si aspetta un week end con grande affluenza anche se la chiusura sarà alle 23, ma solo per i ‘baretti’ che servono solo da bere, mentre chi serve anche da mangiare potrà stare aperto fino a tardi. E c’è chi ha scelto di non aprire, come Giovanni Fenderico, gestore del Flanagan a Chiaia: “Io vorrei aprire ma credo sia prematuro – spiega – e quindi per ora ci asteniamo. Il mio locale è fatto per dare un drink a persone che stanno li’ a chiacchierare, non ho tavoli. In più pesa la retromarcia sugli orari: se il giorno prima della ripartenza cambi idea e fai chiudere alle 23 non vale la pena riaprire. Sarebbe stato meglio aspettare un pò e lavorare con delle certezze sanitarie. La verità è che tutti si sono rotti di stare chiusi in casa la sera, vogliono svagarsi ma a Chiaia per la sua conformazione ci si assembra, c’è poco da fare e quindi ci demonizzeranno ancora un volta, come al solito”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2020 - 19:01
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Figlio del senatore Occhiuto precipita da una finestra: è grave

Cosenza– Francesco Occhiuto, 30 anni, figlio del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto e nipote… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 22:53

Superenalotto, il jackpot attiva a 77milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalottodi oggi.Il jackpot stimato per il prossimo concorso… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 21:38

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 21 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 21 febbraio: BARI 66 48 65 47 75… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:48

Inzaghi: “Napoli-Inter decisiva? Troppo presto per dirlo”

Quella col Napoli in programma la prossima settimana "sarà senz'altro una partita molto importante, anche… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:15

Napoli-Inter si gioca sabato 1 marzo alle 18

Napoli-Inter: decisa la data del big match scudetto, sarà in programma sabato 1° marzo alle… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:03

Forlì, truffano anziana: arrestati due napoletani

Forlì – Due uomini di 31 anni, entrambi di Napoli e con precedenti specifici, sono… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:57