#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Napoli, i titolari dei Baretti di Chiaia: ‘Chiudere alle 23 è una follia’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. “Chiudere alle 23 è una follia. Mi chiedo perché aprire: la gente viene a fare aperitivo alle 20 e chiudiamo dopo tre ore. E quanto lo pago un dipendente, dieci euro?”.

 

La rabbia di Luca Di Martino è condivisa da quasi tutti i proprietari dei baretti di Chiaia, la zona per eccellenza della movida di Napoli, un dedalo di vicoli affollati nel week end da migliaia di ragazzi che si godono le serate all’aria aperta. Il giovane gestisce il Bisi e altri tre locali nell’area dei baretti, tutti chiusi da quasi tre mesi: “Siamo stati tra i primi a chiudere spontaneamente – ricorda – era il 6 marzo. Vogliamo riaprire ma con un senso. Il 16 maggio abbiamo chiesto alla Regione se l’ordinanza di riapertura valeva anche per noi e con il chiarimento numero 26 del 18 maggio ci hanno detto che potevamo aprire fino alle due di notte e il sabato fino alle tre. Ieri sera la retromarcia e l’imposizione di chiudere alle 23. E’ un controsenso, fino alle 23 non ti contagi? Ma poi in meno ore è più difficile mantenere ordinato l’afflusso. Abbiamo avvisato che in questi giorni per la voglia che hanno i giovani di uscire sarà come il 24 dicembre, abbiamo anche proposto di mettere dei tornelli agli ingressi dell’area decidendo un numero limite e bloccando. Ci hanno detto che ci penseranno”.

Intanto si apre e ci si aspetta un week end con grande affluenza anche se la chiusura sarà alle 23, ma solo per i ‘baretti’ che servono solo da bere, mentre chi serve anche da mangiare potrà stare aperto fino a tardi. E c’è chi ha scelto di non aprire, come Giovanni Fenderico, gestore del Flanagan a Chiaia: “Io vorrei aprire ma credo sia prematuro – spiega – e quindi per ora ci asteniamo. Il mio locale è fatto per dare un drink a persone che stanno li’ a chiacchierare, non ho tavoli. In più pesa la retromarcia sugli orari: se il giorno prima della ripartenza cambi idea e fai chiudere alle 23 non vale la pena riaprire. Sarebbe stato meglio aspettare un pò e lavorare con delle certezze sanitarie. La verità è che tutti si sono rotti di stare chiusi in casa la sera, vogliono svagarsi ma a Chiaia per la sua conformazione ci si assembra, c’è poco da fare e quindi ci demonizzeranno ancora un volta, come al solito”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Maggio 2020 - 19:01

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento