Politica Campania

Napoli, i sindacati del Cardarelli chiedono tamponi e distanziamento

Condivid

Tamponi a tutti i dipendenti, ridisegnare le unita’ operative rispettando il distanziamento per il covid19, trasferimento rapido dei pazienti stabili dal Dea ai reparti di elezione per evitare il sovraffollamento, soprattutto nelle ore notturne.

Queste alcune delle richieste che i sindacati hanno posto nel corso di una riunione con la direzione generale dell’ospedale Cardarelli di Napoli. In vista della ripartenza dopo il picco dell’emergenza covid19, Giuseppe Visone (Cgil), Vincenzo Baldassarre (Cisl), Eugenia Piscitelli (Fassid-Sinafo), Angelo Rizzo (Fassid-Snr), Giuseppe Aragiusto (Fesmed) ed Eugenio Capobianco (Uil) hanno reiterato la richiesta sui tamponi che, spiegano i sindacati, dai prossimi giorni saranno effettuati su tutto il personale dipendente, partendo dalle fasce piu’ esposte. Sulla necessita’ del distanziamento, cosi’ come richiesto dalle linee di indirizzo nazionale e regionale, si e’ concordato sulla necessita’, attraverso tavoli di confronto con i Direttori di Dipartimento, di una attenta rivalutazione degli spazi all’interno delle Unita’ Operative che vada nella direzione della conservazione della dotazione dei posti letto come da piano aziendale, col reperimento, ove necessario, di spazi attualmente inutilizzati.

Tutte le unita’ torneranno alla loro funzione e alla loro dimensione originaria, nelle sedi originarie e a breve, dopo alcuni lavori di sistemazione, sara’ ripristinato il padiglione H. I sindacati hanno anche sottolineato la necessita’ di giungere ad un concreto abbattimento del numero dei pazienti in barella e hanno concordato che l’obbligo del distanziamento diventi un’occasione per una soluzione definitiva, attraverso un nuovo governo dei processi ospedalieri anche con strumenti come il controllo dei ricoveri e delle degenze. I medici hanno anche chiesto un’organizzazione che preveda una costante disponibilita’ di ricezione di pazienti critici nei reparti del Dea, trasferendo i pazienti stabili nei reparti di elezione, con particolare attenzione nelle ore notturne nelle quali si richiede un’attenta programmazione delle disponibilita’ onde evitare il sovraffollamento. I sindacati hanno anche spiegato l’assoluta necessita’ di evitare il sovraffollamento dell’OBI e del pronto soccorso sia interagendo col 118, sia attivando ogni attivita’ di controllo sui ricoveri e sulle degenze


Articolo pubblicato il giorno 11 Maggio 2020 - 21:27

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole e parchi

Acerra– Allarme ambientale nella provincia di Napoli dopo l'incendio divampato nelle scorse ore in un'azienda… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 23:03

De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non è uguale per tutti”

Roma, - Un polverone giuridico si è alzato dalla Corte costituzionale riguardo al terzo mandato,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 22:43

Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia di Nola a processo

Cuneo– Una vicenda di ricatti, minacce e un tragico epilogo. Carmela Romano e Mario Miceli,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:53

Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne

Napoli – Blitz della Polizia di Stato al Rione Traiano, dove nella mattinata di lunedì… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:10

Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale

Un giovane di 18 anni, di origini bulgare e già noto alle forze dell'ordine, è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:56

Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani di 23 anni

Napoli– Sorpresi in piena notte mentre cedevano droga in strada: due 23enni di origine marocchina,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:49