#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 15:48
15.9 C
Napoli
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...

Napoli, i detenuti di ‘buona condotta’ sanificheranno il carcere di Poggioreale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Saranno i detenuti “di buona condotta”, opportunamente preparati, a sanificare gli ambienti di lavoro del carcere di Napoli, Poggioreale, istituto penitenziario tra i piu’ grandi d’Europa.

 

Lo rende noto Luigi Castaldo, vice segretario regionale del sindacato Osapp. L’iniziativa prenderà il via a breve, su decisione del direttore Carlo Berdini e del dirigente medico Vincenzo Irollo. I detenuti, protagonisti di un recupero educativo, saranno dotati di idonea attrezzatura e le operazioni più complesse, così come è avvenuto finora, saranno eseguite da ditte esterne specializzate. Inoltre sarà regolarizzata la distribuzione dei dispositivi protezione individuale e aggiornato il protocollo di sicurezza locale in funzione alle nuove disposizioni dipartimentali inerenti la ‘fase 2’ della lotta al coronavirus. Castaldo loda l’operato dei dirigenti “competenti e di spessore” che gestiscono la casa circondariale “nell’interesse del Corpo di Polizia Penitenziaria e per tutelare i ristretti la collettività”.

Epoi spiega: “L’eccellente operazione volta alla sicurezza di tutti, prevede l’impiego lavorativo retribuito di detenuti preparati e dotati di idonea attrezzatura, che abbiano dimostrato una buona condotta detentiva ed un recupero educativo, il tutto a vantaggio logistico ed economico del bene dello Stato ed in primis della salute di tutti. Per le operazioni di sanificazione più complesse come da sempre, saranno eseguite da ditte esterne specializzate.
Inoltre sarà regolarizzata la distribuzione dei Dpi ( dispositivi protezione individuale)ed aggiornato il protocollo di sicurezza locale in funzione alle nuove disposizioni dipartimentali inerenti la 2° fase emergenziale alla lotta al coronavirus”.
Per Castaldo , figure dirigenziali competenti e di spessore nell’interesse del Corpo di Polizia Penitenziaria “ben vengano, principalmente per la tutela dell’intera collettività e del buon svolgimento del mandato Costituzionale del personale di Polizia Penitenziaria, “angeli blu” esposti ogni giorno in prima linea a fronteggiare i molteplici eventi critici durante questo travagliato periodo storico a causa della grave pandemia in atto”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2020 - 15:02



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento