Campania

Napoli, contro i virus, la Federico II lancia il master in vaccinologia

Condivid

La “vaccinologia” diventa materia di studio all’Università Federico II di Napoli. Si sono aperte in questi giorni le iscrizioni ad uno dei più innovativi master universitari di II livello, e tra i giovani medici  è già corsa alle iscrizioni.

Ad organizzare il master è stato il Dipartimento di Sanità Pubblica, e il corso è diretto dalla professoressa Maria Triassi, con l’obiettivo di promuovere tra gli operatori sanitari, tradizionalmente impegnati nelle attività di prevenzione, una cultura della prevenzione basata sulle evidenze, ma soprattutto approfondire la conoscenza di specifici interventi e strategie innovative proprio rispetto ai vaccini. Un tema, in tempo di pandemia, quanto mai attuale. Anche se per il Covid-19 non esiste ancora un vaccino, gli esperti hanno più colte sottolineato come le coperture di altre malattie (tra le quali l’influenza) sono determinanti per affrontare la fase 3.

Dal momento che l’aggiornamento e la formazione continua degli operatori risultano elementi essenziali per l’attuazione dei programmi vaccinali, l’obiettivo di questo master si integra con la priorità del servizio sanitario nazionale di eliminare e ridurre il carico delle malattie infettive prevenibili da vaccino. Ben sette i moduli che vanno a comporre questo master, tutti volti ad approfondire i vari aspetti relativi alle pratiche vaccinali e alla pianificazione e valutazione di interventi e strategie in ambito vaccinale. Ogni modulo avrà la durata di ventiquattro ore. Al termine del percorso formativo – che in qualità di master universitario esenta dai crediti di formazione continua – i discenti dovranno saper organizzare, gestire e valutare le strategie vaccinali utili per la sanità pubblica. «Diamo una formazione continua a quanti sono nel circuito delle vaccinazioni – ribadisce Maria Triassi – in più, alla luce di questa nuova emergenza, le malattie infettive e la loro prevenzione acquistano maggiore importanza in sanità pubblica. Tenere alta la guardia sulle vaccinazioni significa anche dare la giusta informazione ai sanitari e alla popolazione».


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2020 - 20:53

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52