#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Aprile 2025 - 15:19
17.4 C
Napoli
Caserta, evade dai domiciliari e si proclama messia: arrestato 
Stadio Maradona e nuovo centro sportivo, De Laurentiis: “Pronto a...
De Laurentiis risponde a Conte: “Certe espressioni creano disagio, il...
Castellammare di Stabia, estorsione a imprenditore: arrestato 31enne
Caserta, Pasqua sicura: carabinieri in campo con 100 uomini per...
Tragedia sull’A2: Vincenzo Garzillo, 21 anni, muore dopo giorni di...
Tragedia del Faito, lo zio di Janan: “Serve verità, individuare...
Napoli, tenta di uccidere un coetaneo al rione Vasto: arrestato...
Sant’Anastasia, arrestata pusher: rubava anche energia elettrica a casa
Cina, il mega-condominio città dove 20mila persone vivono come criceti...
Verona, anziana smaschera truffatore: arrestato 51enne napoletano
Inchiesta Huawei, revocato mandato d’arresto europeo per la segretaria dell’eurodeputato...
Castellammare, crollo cavo funivia: evacuate quattro famiglie a Quisisana
SantEframoJazzclub: Andrea Parente con le Muse del Jazz a Villa...
Camorra, arrestati due latitanti del clan Pezzella: erano nascosti a...
Arzano, sicurezza stradale: sequestrati 3 veicoli, donna denunciata
Napoli, movida violenta ai “baretti” di Chiaia: fermati minori armati
Camorra, infiltrazione del clan Contini al san Giovanni Bosco: 50...
Napoli, al teatro Trianon-Viviani si celebra l’eredità di Nino Taranto
Due campani arrestati a Crotone con pistole e 47mila euro...
Carcere di Benevento, nuova aggressione a un agente penitenziario: poliziotto...
Oroscopo di oggi sabato 19 aprile 2025: segno per segno
Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento
San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra...
Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra...
Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri...
Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli,...
Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione:...
Il Generale Minicucci nominato Vice Comandante Generale dei carabinieri
Edenlandia riapre a pieno regime: tutte le attrazioni di nuovo...

Napoli, contagiato dipendente dell’anagrafe, l’assessore: ‘Subito sicurezza’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Ho appreso con profondo rammarico che un dipendente delle Anagrafe del Comune di Napoli e’ purtroppo ricoverato per coronavirus al Cotugno. Nell’esprimere la massima vicinanza alla famiglia del lavoratore, voglio pero’ fare alcune considerazioni in merito alla sicurezza dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni ed in particolare del Comune di Napoli” dice il presidente della Commissione Mobilita’, Nino Simeone. “Vedo infatti troppa approssimazione nell’affrontare il problema sicurezza dei lavoratori, soprattutto di quelli a contatto con l’utenza. Mancano le barriere in plexiglass ed i presidi di sicurezza personali sono carenti. Eppure esistono le linee guida dettate dall’Inail e dal competente Ministero cui tutte le pubbliche amministrazioni devono attenersi, elaborando un ‘protocollo di sicurezza’ ed una attenta ‘valutazione dei rischi’, ed il Comune di Napoli, purtroppo, ancora non lo ha fatto”.

PUBBLICITA

Prosegue Simeone: “Cio’ nonostante mi giungono notizie di dirigenti che stanno spingendo fortemente per il rientro in presenza dei dipendenti. Voglio ricordare loro pero’, che senza l’attuazione di tutti i previsti protocolli, si assumono una grande responsabilita’ personale sugli eventuali contagi che dovessero verificarsi. Lo smartworking o meglio il ‘lavoro agile’ sta comunque consentendo, seppur con qualche limite, che le attivita’ vadano avanti ed accelerare proprio ora che si vede lo spiraglio in fondo al tunnel, mi sembra una stupidita’. Cosi’ come non condivido assolutamente lo svolgimento del Consiglio Comunale nel Maschio Angioino. Parliamo di un ambiente molto vasto ed inutilizzato da tempo, con impianto audio non idoneo e con la mancanza assoluta di strumentazioni. Ma poi anche qui occorrerebbe personale di supporto alle attivita’, con i conseguenti rischi sia per noi consiglieri che per i dipendenti. Reputo veramente inutile questa fuga in avanti, siamo stati mesi senza convocare il Consiglio e qualche settimana in piu’, se non vogliamo farlo in videoconferenza, cambia poco, ma puo’ invece rappresentare molto in termini di sicurezza per tutti noi” conclude Simeone.


Articolo pubblicato il giorno 11 Maggio 2020 - 21:32


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento