I fatti del giorno

Napoli, apre pasticceria e regala dolci a bisognosi ai Quartieri Spagnoli

Condivid

 Dopo settimane di lockdown hanno alzato la saracinesca della loro pasticceria ai Quartieri Spagnoli di Napoli e, per la prima infornata di dolci, hanno pensato ai poveri della zona ai quali hanno fatto arrivare vassoi di Vol-au-vent, ciambelline dolci specialita’ della casa.

A sostenere l’iniziativa dei fratelli Calemma titolari della pasticceria ‘Dolci Momenti’ i volontari dell’associazione evangelica ‘Tabita’ che nei giorni della crisi ha provveduto con i suoi volontari a distribuire pasti e generi di prima necessita’ alle persone bisognose della citta’. Oltre alle ciambelle, i pasticceri hanno anche offerto una grande torta su cui hanno disegnato un arcobaleno, due persone sorridenti e la frase ‘Andra’ tutto bene’ divenuta lo slogan nella battaglia contro il covid-19.

“Non tutti sanno – ha raccontato Mimmo Pazzi, presidente di Tabita davanti al bancone pieno di dolci – che lo slogan e’ del profeta Geremia capitolo 38 verso 20 della Bibbia”. “Geremia – spiega – era stato scaraventato in una cisterna e temeva per la sua sorte proprio come sta accadendo qui ed in tutto il mondo in questi giorni. Siamo caduti in un pozzo e mai come ora temiamo per il nostro futuro”. “Proprio per questo – conclude – dobbiamo sostenere le famiglie che piu’ di altre stanno soffrendo per crisi dovuta al Coronavirus ed oggi grazie a questi amici pasticcieri porteremo loro un piccolo momento di gioia”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Maggio 2020 - 11:43

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31 gennaio 2026 alla Palestra Grande di Pompei

"Essere donna" è un'affermazione, ma anche un interrogativo che cambia significato a seconda del tempo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 19:07

Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca

Scafati- Un nuovo incendio si è sviluppato nel tardo pomeriggio di oggi nel capannone della… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 19:07

Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco

Renzo Arbore, icona della musica italiana, sta scatenando un putiferio per far riconoscere la canzone… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 18:14

Alessandro Siani torna a teatro con Fake News

Napoli si prepara a un'esplosione di verità contro il dilagante caos di bugie e inganni,… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 18:00

Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola Ruocco

Castellammare di Stabia è esplosa in un turbine di cultura e controversie con l'ultimo appuntamento… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:37

Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus

Piove sul bagnato in casa Napoli ma Antonio, Conte non si fascia la testa. Lo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:31