Quartieri Napoli

Napoli, al Vomero scale mobili ancora in lockdown

Condivid

Napoli: al Vomero scale mobili ancora in lockdown.Disagi per le persone anziane o con problemi di deambulazione

“ Anche se i vomeresi, dopo circa due mesi di quarantena, sono tornati a passeggiare per le strade del quartiere, devono però fare i conti con i  consueti disservizi delle poche strutture pubbliche, create per agevolarli  nel loro cammino, specialmente a favore delle persone anziane o con problemi di deambulazione “. E’ l’amara constatazione di Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari.

” Situazioni che si protraggono purtroppo da lustri e che, giustamente, sortiscono  rabbia e proteste – sottolinea Capodanno – . Il discorso riguarda in particolare le tre rampe di scale mobili, che costituiscono il sistema intermodale di collegamento tra le funicolari e la stazione di piazza Vanvitelli del metrò collinare, le quali, da quando sono state inaugurate sono rimaste, a turno, in più occasioni ferme. Proprio per questa ragione sono state ribattezzate ironicamente “scale immobili”. Otamai non si contano le volte che almeno una delle rampe non può essere utilizzata dalle tante persone che devono raggiungere l’area di San Martino “.

” In particolare – puntualizza Capodanno – al momento è ancora chiusa, così come peraltro era stato già segnalato prima dell’emergenza Covid-19,  la rampa di collegamento presente in via Cimarosa, nei pressi della stazione superiore della funicolare Centrale, benché il motivo di tale fermo e la sua presumibile durata risultano del tutto ignoti, dal momento che sulla grata posta all’ingresso, chiusa con catenaccio, non vi è apposto alcun avviso. Peraltro, anche l’impianto citofonico, posto su una colonnina nei pressi della rampa,  è guasto “.

“ A seguito dei numerosi fermi che ne hanno caratterizzato negli anni il funzionamento – puntualizza Capodanno –, anche in considerazione del dato che per la realizzazione di questi impianti di collegamento intermodale ci vollero ben due anni con una spesa di circa 4 miliardi delle vecchie lire, si è più volte chiesto, a tutt’oggi però senza riscontri operativi, che venisse istituita una commissione d’indagine pure al fine di verificare i motivi di questi frequenti guasti e le ragioni dei lunghi tempi di riparazione “.

Sulla questione Capodanno sollecita, ancora una volta, l’amministrazione comunale a intervenire con l’urgenza del caso, al fine di assicurare un sistema di collegamento intermodale efficiente e sempre funzionante, a servizio della numerosa utenza.

 


Articolo pubblicato il giorno 22 Maggio 2020 - 20:18

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto un’auto in via De Giaxa

Napoli - Sventato agguato nel centro della città: le forze dell'ordine hanno infatti ritrovato nella… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 07:12

Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 06:30

Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo

Napoli– I Carabinieri del Nucleo Operativo di Napoli Bagnoli hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 06:18

Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza per la cultura come riscatto sociale

Napoli – Un patto tra due realtà editoriali che credono nel potere dei libri come… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 21:32

Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a 15 milioni di euro

Ancora nessun vincitore del jackpot milionario nel concorso n.53 del Superenalotto di oggi, 3 aprile… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 21:15

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti i numeri vincenti

Si è svolta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto di mercoledì 3 aprile 2024, con… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:31