#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 16:26
23.8 C
Napoli

Napoli, al Pascale asportati 8 tumori dall’unico rene funzionante di una paziente

facebook
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...
The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird,...
Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ad una paziente di 72 anni, diabetica, obesa, mono-rene da ventuno anni, l’equipe dell’urologia di Sisto Perdonà dell’Istituto dei tumori “Pascale” di Napoli, ieri ha tolto ben otto tumori tutti concentrati nell’unico rene rimastole.

E lunedì, salvo complicazioni, tornerà a casa. L’anziana paziente ha già mangiato ed ora, assicurano i sanitari, sta bene. Ma è soprattutto felice di poter contare ancora sull’unico rene che le era rimasto. Un mese fa la donna è giunta all’ospedale “Pascale” di Napoli quando oramai era sicura di non avere altra chance se non l’asportazione del rene e quindi un futuro di dialisi. Così non è stato. Grazie agli sforzi dell’equipe della S.C. di Urologia Oncologica, e di tutto il personale di sala operatoria, le è stata evitata la dialisi nonostante l’asportazione di otto tumori al rene, il tutto evitando l?ischemia dell’organo. “Questo rappresenta un caso eccezionale”, spiega Perdonà – che dimostra la superiorità della chirurgia robotica associata alla ricostruzione 3D che permette un ottimale planning preoperatorio nella chirurgia conservativa del rene.

Questa paziente era stata sottoposta 21 anni a fa a nefrectomia radicale destra, peccato che all’epoca non fosse disponibile questa tecnologia. Questo è il risultato di un intenso lavoro di squadra che non coinvolge solo l’equipe urologica, voglio citarli tutti – Quarto, Izzo, Grimaldi, Castaldo, Muscariello, Franzese – ma anche gli anestesisti e gli infermieri con cui tutti i giorni lavoriamo spalla a spalla in sala operatoria ed in reparto. Senza tale sforzo la signora sarebbe stata condannata alla dialisi a vita”. Soddisfazione del direttore generale del Pascale, Attilio Bianchi: “Siamo soddisfatti – dice – innanzitutto per la paziente, poi per l’altissimo profilo professionale e di squadra che un tale intervento richiama”. “L’istituto si pone all’avanguardia nazionale – conclude – non solo, sempre più punto di riferimento per la chirurgia robotica oncologica”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2020 - 19:34

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento