#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
7.7 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Napoli 1 Maggio, manifesto con la scritta di Aushwitz: la gaffe del Comune

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Il Comune di Napoli celebra nel peggiore dei modi la festa del 1 Maggio e la Comunità ebraica si infuria, l’assessore alle Politiche Sociali e al Lavoro, Monica Buonanno cerca di correre ai ripari e chiede scusa.

Al centro delle polemiche, un manifesto del Comune per il Primo maggio dove come slogan è comparsa la frase “il lavoro rende liberi”, la stessa terribile scritta che i deportati ebrei vedevano appena arrivati nel campo di sterminio di Auschwitz. Un errore ‘pesante’ quello dell’assessorato alle Politiche Sociali e al Lavoro, guidato da Monica Buonanno, tanto che nella tarda serata di ieri si è cercato di correre ai ripari, sostituendo la locandina del programma con un’altra con su scritto “Il lavoro rende la dignità”. “Sono davvero mortificata, purtroppo l’iniziativa è circolata con un titolo che ricorda ad ognuno di noi i campi di sterminio nazisti – dice l’assessore Buonanno – una distrazione, certo imperdonabile, ma avvenuta nel contesto di un ufficio che in questi giorni sta lavorando incessantemente per fronteggiare le emergenze sociali della nostra città. Sono una donna antifascista, chiedo scusa”. La comunità ebraica di Napoli esprime invece indignazione e profondo sconcerto. “La successiva correzione da parte del comune di Napoli nulla toglie alla gravità della scelta operata dall’assessorato; un uso tanto disinvolto delle parole, rivela superficialità, insensibilità e ignoranza inaccettabili da parte di una rappresentanza istituzionale”, dice il presidente, Lydia Schapirer. “Tutto ciò è offensivo per la memoria delle vittime della Shoah e per gli ebrei la scelta di quell’espressione odiosa e considera l’episodio un esempio pericoloso di come la conoscenza corretta di quel che è stato abbia sempre meno spazio presso certe amministrazioni, evidentemente più avvezze alla banalizzazione degli eventi storici che alla corretta percezione del loro reale significato”, conclude. Non è la prima volta che la comunità ebraica e il Comune di Napoli arrivano allo scontro, alcuni mesi fa la polemica era divampata per la nomina di Eleonora di Majo, assessore alla Cultura, che sui suoi profili social aveva postato esplicite dichiarazioni filo-palestinesi e espresso opinioni ritenute anti-ebree. 


Articolo pubblicato il giorno 1 Maggio 2020 - 17:24


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento