Cultura

Muore Gregorio Scalise, poeta dell’impegno calabrese

Condivid

E’ morto a 81 anni a Bologna il poeta, saggista e drammaturgo Gregorio Scalise, originario di Catanzaro, da tempo malato.

“Piango un intellettuale, un grande poeta, un sincero amico dell’Associazione parenti delle vittime della strage di Ustica”, ha commentato la presidente Daria Bonfietti, ricordando “i tanti versi dedicati alla battaglia per la verità”.

Scalise partecipa al ’68 francese e italiano senza appartenere a gruppi specifici, avvicinandosi alla filosofia moderna e alla letteratura tedesca, leggendo testi di sociologia e di estetica. Sperimenta la narrazione in racconti pubblicati su ‘Carte segrete’, ‘Nuovi Argomenti’, ‘Bologna Incontri’ e ‘Il Corriere del Giorno’, ed è di quel periodo il suo avvicinamento alla critica d’arte, con la cura di cataloghi e gli scritti per la Galleria d’Arte Moderna di Bologna. E’ poi il poema ‘Segni’ (1975) a definire il riconoscimento di Scalise come poeta: il volume rappresenta un tentativo di dare forma e criterio alla produzione della poesia italiana del periodo. Nell’82 approda alla Arnoldo Mondadori Editore con ‘La resistenza dell’aria’, che vince il premio Vallombrosa, assieme a Piero Chiara, e degli anni Ottanta sono le raccolte di poesie ‘Gli artisti’ e ‘Danny Rose’. Sempre di questo decennio e’ il forte rapporto con il teatro: una quarantina i testi prodotti, rappresentati in particolare dal Gruppo Libero diretto da Bianca Maria Pirazzoli. Nel ’93 pubblica il pamphlet ‘Ma cosa c’è da ridere?’, contro i comici tv, due anni dopo esce ‘Talk show system’, contro la situazione tv italiana di quegli anni, poi è la volta di una riflessione sulla violenza e sulla guerra (‘Pensieri sulla guerra’), cui seguono altri libri di poesia. Nel 2006 esce ‘La contraddizione iniziale’, dove Scalise raccoglie i suoi scritti di intervento e di riflessione critica sulla poesia a partire dal 1975.


Articolo pubblicato il giorno 11 Maggio 2020 - 17:37

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Poeta

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49