#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Messico:muore per coronavirus in carcere ‘el Gordo’, il leader dei trafficanti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Moises Escamilla May, leader del cartello della banda di narcotrafficanti messicana “los Zeta” nello stato di Jalisco, e’ morto in carcere per una complicazione respiratoria legata all’infezione da nuovo coronavirus. Lo riferiscono i media locali riportando le notizie del carcere di Puente Grande, nella zona occidentale del paese. L’uomo, 45 anni, era entrato nel centro ospedaliero interno al carcere, da una settimana. Escamilla, conosciuto con il soprannome di “El Gordo” (il grasso), scontava da due anni una pena per aver decapitato 12 persone nella citta’ di Cancun. Secondo quanto scrive il quotidiano “El Universal”, nella prigione di Puente Grande si registrano ad oggi 74 casi di contagio da nuovo coronavirus, in gran parte asintomatici e senza necessita’ di ricovero. A tutto il 10 maggio, in Messico si contano 25.022 casi di contagio con 3.465 morti.

PUBBLICITA

A meta’ aprile il Senato ha approvato una legge di amnistia promossa dal governo proprio per alleggerire la pressione nelle carceri dinanzi all’emergenza sanitaria. Il provvedimento, approvato con i voti del partito di maggioranza Morena (Movimento per la rigenerazione nazionale), aveva gia’ ricevuto il via libera dalla Camera ed e’ stata inviato al governo per la necessaria promulgazione. La legge, sottolineavano i promotori, risponde all’appello “urgente” fatto dalle organizzazioni per i diritti umani delle Nazioni Unite, oltre ad essere “un atto di umanita'”. Il provvedimento potrebbe riguardare le persone con sentenza passata in giudicato, alla prima condanna, ma non per reati gravi. I casi da sottoporre ad amnistia dovranno essere valutati da un Consiglio di magistrati da comporre entro sessanta giorni, mentre il presidente della Repubblica dovra’ nominate una commissione incaricata di rivedere caso per caso. ALcune stime fatte da esperti e rilanciate dai media spiegano pero’ che il provvedimento potrebbe arrivare a beneficiare fino a un massimo di duemila reclusi, su una popolazione carceraria di quasi 201 mila persone.


Articolo pubblicato il giorno 11 Maggio 2020 - 12:21

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento