#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 14:40
25.3 C
Napoli
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali
Quanto conta il letto per un buon riposo?
Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...

Medici senza Carriere si candida a entrare nelle istituzione di categoria

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È passato un anno da quando Medici senza Carriere ha protestato all’assessorato della Sanità di Regione Campania per chiedere la velocizzazione della pubblicazione e dell’assegnazione degli ambiti carenti di medicina generale, così come avviene nelle altre regioni. Eppure siamo fermi ancora alle assegnazioni delle carenze per graduatoria dell’annualità 2018, mentre tra pochi giorni nelle altre regioni si assegnano gli ambiti carenti 2020, dell’anno in corso, ai sensi dell’ACN 21 giugno 2018, via pec, a causa dell’emergenza COVID.

Medici senza Carriere ha chiesto oltre un mese fa l’assegnazione “ad horas” delle carenze 2018, la pubblicazione degli ambiti carenti 2019 con immediata assegnazione e poi la pubblicazione delle carenze 2020 con relativa assegnazione in tempi rapidissimi, affinché Regione Campania diventi anche essa, a pari delle altre regioni d’Italia adempiente e rispettosa del contratto nazionale della Medicina Generale. Tempi rapidi necessari, non solo per un diritto occupazionale di 2000 medici iscritti in graduatoria regionale, ma anche per un’appropriata assistenza territoriale ai Cittadini, che si è rivelata fondamentale in emergenza, come quella che stiamo vivendo. Non rendere la medicina generale performante significa condannare alla malattia, facendo rischiare la morte migliaia di Cittadini. Non dimentichiamoci che un vaccino per il COVID non c’è e la mutazione dello
stesso potrebbe rendere l’infezione ancora più aggressiva, soprattutto nel prossimo
autunno. E se non si fa una prevenzione anche logistica, inserendo nuove leve nella
Medicina Generale, significa che gli sforzi e i sacrifici fatti dai Cittadini grazie alla rigorosa politica del Presidente De Luca, saranno resi vani.

A tal proposito ci rivolgiamo nuovamente al Governatore affinché con il suo senso del rigore prenda provvedimenti immediati affinché gli uffici regionali della Direzione Generale
per la Tutela della Salute e il Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale si attivino,
facendo anche gli straordinari, e assegnino tutti gli ambiti carenti rilevati e rilevabili dalle
cinque AASSLL delle province campane.
Medici senza Carriere, unico movimento di Categoria a chiedere con forza il ripristino della
trasparenza e della legalità per la pubblicazione e le assegnazioni degli ambiti carenti di
medicina generale, grida ancora una volta e questa volta lo fa con una maggiore
concretezza, abbracciando la candidatura alla Consulta regionale dell’ENPAM, l’ente
previdenziale della categoria medica, rinnovo elettivo della quale si svolge il prossimo 17
maggio, del Dott. Salvatore Iacobelli, un medico di famiglia napoletano della provincia di
Reggio Emilia. Un medico che è stato costretto a lasciare il territorio campano, costretto a
stare lontano dalla sua famiglia e abbandonare i pazienti che assiste da anni, in quanto le
istituzioni regionali e delle AASSLL campane, con la loro politica tesa più “al tirare a
campare”, piuttosto che protesa ad una seria programmazione, hanno fatto in modo che
un diligente professionista, formato sul territorio campano, con le risorse economiche dei
Cittadini campani, sia emigrato in un’altra regione, mettendo a disposizione la propria
professionalità, per scongiurare l’incubo del pluridecennale precariato in Campania. Delle
Istituzioni autorevoli, che lavorano per il benessere dei Cittadini, non possono permettere
che ciò continui a verificarsi!
Medici senza Carriere invita tutti i Colleghi della Assistenza Primaria, della Continuità
Assistenziale, dell’Emergenza Territoriale, titolari e sostituti, insieme a tutti i Colleghi che
anche occasionalmente svolgono turni di CA e sostituzioni di Medicina di Famiglia, d votare e far votare domenica 17 maggio, on line, Salvatore Iacobelli. Uno di noi, un medico campano, un medico senza carriera.


Articolo pubblicato il giorno 9 Maggio 2020 - 17:45



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento