Primo Piano

Maturità ‘in presenza’ per i boss del carcere di Poggioreale. L’Osapp rivendica ‘l’importanza del sapere’

Condivid

Esami di maturità in presenza dei docenti per detenuti Alta Sicurezza del reparto Avellino, ovvero i boss,  come previsto dalla Ministra Lucia Azzolina, corsi e didattica via web da remoto per diverse centinaia di ore per detenuti di altri diversi reparti che abbiano pene definitive lunghe, grazie alla CPIA attraverso il PON, in sinergia col direttore del G.Salvia di Poggioreale dott. Berdini Carlo sensibile all’importanza del valore dell’istruzione nel mondo penitenziario, il tutto in conformità delle direttive del DPCM in vigore per la 2 fase emergenziale.

 

Per il vicesegretario regionale Osapp Campania, Luigi Castaldo, “l’istruzione è sinonimo del sapere, ed è un’ottima iniziativa intrapresa e resa possibile al G.Salvia dal dott.Berdini manager con alto senso del dovere”.Per Castaldo, molti dei detenuti “hanno livello culturale elementare o totalmente assente, quindi facile manovalanza per la criminalità astuta e dei colletti bianchi, e non vi è miglior arma contro il crimine, che l’Istruzione, che oggi più che mai deve farci ricordare le nostre vittime del dovere e tra essi, in particolar modo, gli indimenticabili dott. Falcone Giovanni e dott. Paolo Borsellino, con le loro scorte. Ricordiamo la celebre frase: Gli uomini passano ma resteranno le loro idee che cammineranno sulle gambe di altri uomini.

In questo scenario va ricordato anche il dott.Giuseppe Salvia direttore del carcere di Poggioreale, ucciso dalla camorra e a cui è intitolato il penitenziario partenopeo tra i piu grandi ed affollati d’Europa. Per Castaldo, importanti sono la presenza di altre figure professionali nei penitenziari nell’ambito del trattamento e della rieducazione del detenuto.
“Ed in prima linea sempre il Corpo di Polizia Penitenziaria con le sue donne e uomini ad assolvere un mandato istituzionale di elevata importanza per la collettività con spirito di Corpo, alto senso del dovere e deontologia, pur se con grosse difficoltà dovute alle tante carenze umane ed economiche, più volte segnalate e denunciate da questa O.S. denominata OSAPP tra le più rappresentative del territorio nazionale”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Maggio 2020 - 17:53

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49