#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 21:53
16.1 C
Napoli
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...

Massa Lubrense, sversamento illegale nell’area marina protetta di Punta Campanella: individuato e denunciato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Aveva sversato sostanze chimiche e residui di prodotti edili “colorando” di bianco il tratto di mare in localita’ San Montano, a Massa Lubrense, nell’area marina protetta di Punta Campanella: individuato e denunciato dalla Guardia Costiera di Castellammare di Stabia.

 

Nella tarda giornata di ieri, a termine di una lunga attività d’indagine durata più giorni, i militari dell’Ufficio Locale Marittimo di Massa Lubrense, agli ordini del Maresciallo Giovanni Provenzano, hanno individuato e denunciato alla competente Autorità Giudiziaria i responsabili dello sversamento in mare delle sostanze chimiche e dei residui di prodotti edili che aveva letteralmente colorato di bianco il bellissimo e cristallino tratto di mare in località San Montano del Comune di Massa Lubrense, in piena Area Marina Protetta di Punta Campanella. Il giorno 05 maggio scorso perveniva segnalazione alla Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia in merito ad uno sversamento di materiale edile (pittura e solventi) in una zona ricadente nel Comune di Massa Lubrense. Successivamente si aveva modo di acquisire -tramite il Social Network Facebook- alcune foto che confermavano l’illecito versamento in mare. Tali foto poi venivano condivise da molti utenti del Social Network e, successivamente, riprese da diverse testate giornalistiche locali, creando un forte impatto mediatico.

Giunti immediatamente sul posto il personale dell’Ufficio Locale Marittimo di Massa Lubrense accertano la presenza di una macchia (presumibilmente pittura bianca) in acqua che, rispetto alla segnalazione originaria, si era notevolmente dissolta lasciando in superfice una lieve iridescenza. Sul posto non c’erano persone che potevano riferire in merito ai fatti appena accaduti. Inizia, così, una attenta attività di indagine da parte dei militari della Guardia Costiera che nei giorni seguenti hanno provveduto a sentire diverse persone informate sui fatti ed a reperire documenti in merito. L’attività d’indagine predetta è sfociata nell’individuazione del responsabile dello sversamento, dipendente di una ditta edile che stava svolgendo lavori di ristrutturazione presso un’ abitazione privata sita proprio in località San Montano del Comune di Massa Lubrense, che è stato denunciato alla competente Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torre Annunziata per inquinamento tramite sostanze chimiche nocive di uno dei tratti più belli della nostra costa.
“Le attività di controllo e vigilanza sul litorale di competenza continueranno senza sosta anche nei prossimi giorni, trattandosi di pattugliamenti non sporadici ma programmati nell’ambito della pianificazione operativa posta in essere in tutta la Regione Campania dalla Direzione Marittima di Napoli, al fine di tutelare l’ambiente e l’ecosistema marino, che proprio in questo periodo ha visto un miglioramento dello stato delle acque a seguito del “lockdown” consequenziale all’emergenza Covid19” è stato il commento all’operazione di polizia ambientale appena conclusa, da parte del Comandante della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia, Capitano di Fregata, Ivan Savarese.

“Ringraziamo la Capitaneria con la quale abbiamo uno storico e proficuo rapporto di collaborazione- dice il Presidente del Parco Marino, Michele Giustiniani- I miei complimenti al comandante Savarese e al maresciallo Provenzano per il pragmatismo che hanno fin da subito messo in atto nelle loro azioni.”

Esprime soddisfazione anche il direttore del Parco, Antonino Miccio:” Bisogna colpire con determinazione quanti continuano ad inquinare e deturpare il mare. Un plauso alla Capitaneria di Porto per la rapida risposta all’increscioso episodio accaduto all’interno dell’Area Marina Protetta”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2020 - 11:17


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento