#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Aprile 2025 - 06:55
11.6 C
Napoli
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...
Benevento, scoperto falso fisiatra: i NAS sequestrano uno studio medico
Campi Flegrei, il vulcano sommerso che spaventa: cosa rischia davvero...
Santa Maria Capua Vetere, professore aggredito a scuola: continua il...
Salerno, lite tra coniugi e ospite sfocia in accoltellamento: 25enne...
Caserta, scioglimento del Comune: il sindaco Marino attacca. “Decisione ingiusta,...
Benevento: Minaccia con pistola a salve per rubare sigarette, denunciato
Caserta, evade dai domiciliari e si proclama messia: arrestato 
Stadio Maradona e nuovo centro sportivo, De Laurentiis: “Pronto a...
De Laurentiis risponde a Conte: “Certe espressioni creano disagio, il...
Castellammare di Stabia, estorsione a imprenditore: arrestato 31enne
Caserta, Pasqua sicura: carabinieri in campo con 100 uomini per...
Tragedia sull’A2: Vincenzo Garzillo, 21 anni, muore dopo giorni di...
Tragedia del Faito, lo zio di Janan: “Serve verità, individuare...
Napoli, tenta di uccidere un coetaneo al rione Vasto: arrestato...
Sant’Anastasia, arrestata pusher: rubava anche energia elettrica a casa
Cina, il mega-condominio città dove 20mila persone vivono come criceti...
Verona, anziana smaschera truffatore: arrestato 51enne napoletano

‘Mariscià non mi inguaiate…’, misura cautelare per allevatore caprino accusato di incendio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I Militari appartenenti alla Stazione Carabinieri Forestale di Caserta hanno dato esecuzione all’ordinanza di misura cautelare (obbligo di presentazione tutti i giorni alla polizia giudiziaria), emessa, su richiesta della  Procura della Repubblica, dal GIP presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, nei confronti di: Domenico Leonetti di 67 anni, allevatore di un gregge caprino. Il suddetto indagato è gravemente indiziato per aver, incendiato m data 18 agosto 2019, volontariamente un vasto incendio boschivo nelle aree collinari di Monte Castellane e Monte Pesatura del Comune di Castel Morrone, mediante il posizionamento di ordigni incendiari artigianali a tempo, e che ha interessato una superficie boscata avente un’estensione di circa 106 ettari, con un grave danno esteso e persistente all’ambiente. Incendio di grandi proporzioni e di un’intensità tale da impegnare nelle operazioni di spegnimento un vasto apporto di personale e mezzi sia regionali che statali (22 unità, 4 fuoristrada, 2 autovetture, 2 elicotteri antincendio regionali e un aereo Canadair del COAU). L’incendio ha interessato un versante collinare ricoperto da un soprassuolo forestale costituito, oltre che da formazioni erbacee varie, da essenze arboree sparse di roverella, orniello, leccio e ginestre, per la quasi totalità di proprietà demaniale del citato comune.

I primi accertamenti svolti dalla pattuglia Carabinieri Forestale di turno “Emergenza Ambientale 1515” permettevano di comprendere che l’incendio boschivo in argomento era stato appiccato in diversi distinti punti. Le attività investigative svolte dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Caserta, traevano invece spunto da un servizio di perlustrazione che stavano svolgendo nella zona nei giorni immediatamente successivi all’incendio che consentiva di accertare l’unica presenza del Leonetti Domenico, in un vasto comprensorio isolato boscata, mentre cercava di allontanarsi con passo spedito alla vista dei militari. Lo stesso proveniva proprio dalla zona in cui era stato appiccato l’incendio con al seguito il suo gregge, costituito da circa una dozzina di capre che aveva condotto a brucare l’erba fresca appena rigermogliata per effetto del passaggio delle fiamme. In tale frangente, il Leonetti veniva raggiunto dai predetti militari ed alla richiesta di esibire un documento proferiva la seguente frase foriera di un’ammissione di responsabilità: “Mariscià non mi inguaiate. Già mi hanno arrestato una volta, lasciatemi stare che non posso campare … …. Non mi inguaiate”. Nello zainetto che portava al seguito il Leonetti aveva con sé un accendino, anche se riferiva di non fumare, un foglio di carta e diversi gomitoli di filo di cotone.

I Carabinieri Forestale della Stazione di Caserta valorizzavano tali circostanze mettendole in relazione alla condotta delittuosa già posta in essere dal predetto Leonetti Domenico, in data 14/08/2008, allorquando il medesimo soggetto veniva sorpreso in flagranza di reato dall’allora Forestale mentre appiccava, sul medesimo versante collinare, due distinti incendi boschivi con l ‘utilizzo di ordigni incendiario artigianali ad accensione ritardata, traendolo immediatamente in arresto a cui faceva seguito sentenza di condanna. LaProcura della Repubblica ritiene che l’indagato abbia agito con lo specifico intento di trarre un profitto dall’incendio per addivenire alla rinnovazione e ampliamento del pascolo sottraendo superfici al bosco in quanto l’azione di abbruciamento del soprassuolo erbaceo ed arbustivo permette allo stesso di anticipare il rigermogliare dell’erba fresca da far brucare agli animali, ciò a differenza di una rinnovazione naturale che avverrebbe in una fase molto più tardiva che costringerebbe il pastore a dover acquistare dei grossi quantitativi di foraggio per alimentare i propri animali, con conseguenti aggravi economici.


Articolo pubblicato il giorno 11 Maggio 2020 - 14:08



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento