La procura di Santa Maria Capua Vetere ha aperto una indagine per il reato di inquinamento ambientale dopo l’avvistamento di una macchia nera tra Castel Volturno e Mondragone, proveniente dal canale del fiume Agnena, lungo il litorale domitio in provincia di Caserta. La chiazza, la cui foto ha fatto il giro del web, ha invaso lo specchio d’acqua che in questo periodo di chiusura era ritornato pulito. I magistrati stanno aspettando i risultati dei prelievi effettuati dall’Arpac e hanno chiesto alla Capitaneria di Porto di cercare di risalire allo sversamento. I droni fatti volare questa mattina non hanno individuato la zona dello sversamento, ma il canale percorre decine di chilometri nell’entroterra. Per il sindaco di Castel Volureno, Luigi Petrella, si tratta “di uno sversamento illecito che colpisce la comunita’. Pensiamo a qualche industria manifatturiera o industriale. Chi lo ha fatto e’ un criminale”.
È attivo il monitoraggio di diossine e furani dispersi in atmosfera a Volla, in seguito… Leggi tutto
Sono stati 100 i maestri pasticceri provenienti da tutte le regioni d'Italia in gara al… Leggi tutto
Dopo numerose discussioni e battaglie, in particolare quelle del deputato Francesco Emilio Borrelli, della consigliera… Leggi tutto
Napoli - "Pino Daniele: un esempio da portare e ho voluto regalarlo a tutti". Con… Leggi tutto
Era Maurizio Virente l'attuale reggente del clan Mazzarella e nonostante fosse ai domiciliari continuava a… Leggi tutto
Mauro Coruzzi, noto come Platinette, ha condiviso un video messaggio sui social, spiegando la sua… Leggi tutto