La procura di Santa Maria Capua Vetere ha aperto una indagine per il reato di inquinamento ambientale dopo l’avvistamento di una macchia nera tra Castel Volturno e Mondragone, proveniente dal canale del fiume Agnena, lungo il litorale domitio in provincia di Caserta. La chiazza, la cui foto ha fatto il giro del web, ha invaso lo specchio d’acqua che in questo periodo di chiusura era ritornato pulito. I magistrati stanno aspettando i risultati dei prelievi effettuati dall’Arpac e hanno chiesto alla Capitaneria di Porto di cercare di risalire allo sversamento. I droni fatti volare questa mattina non hanno individuato la zona dello sversamento, ma il canale percorre decine di chilometri nell’entroterra. Per il sindaco di Castel Volureno, Luigi Petrella, si tratta “di uno sversamento illecito che colpisce la comunita’. Pensiamo a qualche industria manifatturiera o industriale. Chi lo ha fatto e’ un criminale”.
Ottaviano - Ci sono ancora troppi punti oscuri da chiarire nella morte Lucia Iervolino, la… Leggi tutto
Roma– Nessun vincitore con il “6” né con il “5+1” nell’estrazione del Superenalotto di oggi,… Leggi tutto
Castellammare di Stabia si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo: Alessandro Cecchi… Leggi tutto
Si è appena concluso il primo appuntamento di aprile con le estrazioni del Lotto e… Leggi tutto
La letteratura è una delle forme d'arte più antiche e più potenti che esistano. I… Leggi tutto
Napoli– Un passo avanti per la mobilità sostenibile a Napoli. È stata ufficialmente aperta al… Leggi tutto