#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
7.7 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Locatelli (Cts): ‘I dati ci danno respiro, l’impennata dei casi non c’è stata’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

 I dati dell’ultimo bollettino della Protezione civile “sono belli, i migliori dall’8 marzo ad oggi dal punto di vista della mortalità. Si è ulteriormente ridotta la pressione sulle terapie intensive.

 

Solo due regioni, Lombardia e Piemonte, presentano numeri di positivi a tre cifre. Le misure di contenimento hanno impedito all’epidemia di dilagare al centro, al sud e nelle isole. Cominciamo ad avere dati di un certo interesse che danno respiro, a 12 giorni dalle prime riaperture. La temuta impennata non c’é stata, nessun impatto negativo sul rallentamento dei casi”. A sottolinearlo è Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità (Css) e membro del Comitato tecnico scientifico (Cts) per l’emergenza coronavirus. In un’intervista al ‘Corriere della sera’ l’esperto spiega: “Avevamo timore sul monitoraggio. Quindi è positivo che l’approccio graduale di riaperture abbia dato queste risposte”. Cosa dicono i primi algoritmi sulla tenuta delle Regioni, quelli che indicano il livello di rischio? “Siamo su livelli tranquillizzanti, significa che non c’è una preoccupazione particolare. Le tre Regioni da tenere sotto controllo sono Lombardia, Molise e Umbria dove il rischio viene considerato moderato anziché basso come nel resto del Paese”. E ancora: “Se in Lombardia, Lazio o Campania che hanno milioni di abitanti in più fosse successo quello che è accaduto in Molise (un funerale non autorizzato ha dato il via a un focolaio, ndr) sarebbe stato un vero problema»”. Insomma, per l’esperto, in vista dell’avvio della fase 2, si tratta di “un’ottima premessa. Con un approccio di riaperture graduali i livelli di rischio si sono mantenuti bassi”.

“In Italia l’epidemia ha assunto dimensioni differenti. Ora le regioni sono chiamate a fare scelte locali ma nella logica di una collaborazione col ministero della Salute, pronte a stringere le misure se il livello di rischia aumenta”. Si è capito che il virus colpisce anche i bambini? “In Italia sono stati segnalati 10 casi di iper infiammazione acuta nell’ospedale di Bergamo in bambini di circa 7 anni. Non è una novità preoccupante. La sindrome – assicura Locatelli – può essere trattata e nessun piccolo malato ha perso la vita. Confermo, negli under 18 il Sars-CoV- 2 non ha un impatto drammatico, per fortuna”. Quanto alle terapie, “gli studi sull’antivirale Remdesivir hanno dato risultati divergenti. E anche l’efficacia di trasfusioni di plasma con anticorpi protettivi di pazienti guariti va provata con uno studio randomizzato, vale a dire di confronto”. Quanto alle ipotesi su come organizzarsi in autunno? “Concentriamoci sulle prossime 6-7 settimane e poi faremo ragionamenti”, conclude Locatelli.


Articolo pubblicato il giorno 17 Maggio 2020 - 09:18


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento