“Condivido la mobilitazione – afferma l’esponente del Gruppo Socialisti & Democratici – perché concordo con il fatto che è urgente che, a partire dalla sanità, si ripensi il rapporto Stato – Regioni; si punti ad una sanità pubblica sempre più forte, centrata su una efficiente medicina territoriale e su ospedali pubblici in grado di rispondere in modo sicuro e differenziato ai bisogni della salute pubblica su tutto il territorio nazionale. Abbiamo bisogno di una sanità che smetta di concorrere alla secessione di fatto tra Nord e Sud, messa in sicurezza dall’uso politico territoriale a fini di costruzione del consenso politico”. “Questo – conclude l’ex Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo – è il momento di agire mettendo da parte gli interessi di parte per far prevalere solo il bene della collettività”.
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto
Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto
COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto
COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto
Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto
COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto