Lo sostiene, parlando con l’ANSA, Patrizio Bianchi, presidente della task force del ministero dell’istruzione che in questi giorni sta lavorando per definire la road map per la riapertura delle scuole. “Sono dieci anni – ha detto – che diciamo che la dimensione ideale di una classe e’ di 10-12 bambini, per superare quelle che, con un’espressione che io odio, vengono chiamate le ‘classi pollaio’. Questa puo’ essere un’occasione, ci sono tante sperimentazioni, anche per provare ad andare oltre le classi. C’e’ poi il problema dell’edilizia scolastica, che andra’ affrontato con uno sguardo pluriennale, ma che ci portiamo dietro da tantissimo tempo”.
Si preannuncia un grande giorno per gli amanti della storia e della cultura: domani si… Leggi tutto
Napoli - Un altro tragico episodio nelle carceri italiane. Un detenuto di 53 anni, originario… Leggi tutto
Sommario 1.Cosa distingue un franchising immobiliare dalle agenzie tradizionali 2 Come funziona il franchising nelle… Leggi tutto
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha voluto esprimere pubblicamente le sue congratulazioni a… Leggi tutto
La Squadra Mobile di Napoli, in collaborazione con gli agenti del commissariato di Frattamaggiore, ha… Leggi tutto
La 13ª edizione della rassegna di family show, organizzata dalla Compagnia dell’Arte di Salerno, si… Leggi tutto