Lo hanno affermato in una nota congiunta i sindacati Fim, Fiom, Uilm, Failms che hanno spiegato: “Questa nota arriva nel pieno di una trattativa complessa, che il governo e noi sindacati non riteniamo chiusa, vista l’interlocuzione aperta dal governo direttamente con Otto Bik, membro del consiglio di amministrazione della corporation, il giorno dopo l’interruzione della trattativa con Jabil”. E dunque: “Il punto dirimente, sia per il governo che per noi sindacati, e’ la richiesta da parte di Jabil che chiede di mettere per iscritto l’accettazione dei licenziamenti programmati dall’azienda per il 24 agosto prossimo, prevedendo un accordo in sede ministeriale con parere positivo da parte delle organizzazioni sindacali”. Quindi la conclusione: “Questo per Fim, Fiom, Uilm e Failms e’ inaccettabile non solo perche’ in violazione delle disposizioni di legge italiana ma anche perche’ in violazione delle direttive comunitarie in materia di licenziamenti collettivi. Continua la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori per il ritiro dei 190 licenziamenti”.
Spesso si tende a considerare le discipline come compartimenti stagni, ciascuna con un proprio ambito… Leggi tutto
Napoli- Una tranquilla processione religiosa si è trasformata in un'esplosione di violenza nella serata di… Leggi tutto
Sant’Antonio Abate, 14 aprile 2025 – Allarme nella notte per la scomparsa di una 28enne… Leggi tutto
Napoli – Un’operazione della Polizia di Stato, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia, ha portato all’arresto… Leggi tutto
Castellammare di Stabia – Nella mattinata del 14 aprile 2025, i carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto
Ragazza di Angri scomparsa da ieri sera a Castellammare. Via social il disperato grido di… Leggi tutto