Campania

La Nuroll S.p.A. ha licenziato l’operaio per insubordinazione e per aver cercato di assentarsi dal lavoro approfittando dell’emergenza in corso

Condivid

Un operaio della Nuroll di Pignataro Maggiore l’azienda turca che produce nastri in plastica), è stato licenziato.

“L ‘operaio della Nuroll S.p.A, non è stato licenziato perché la moglie lavora presso un carcere al centro dell’emergenza sanitaria, ma perché lo stesso ha cercato di approfittare del! ’emergenza in corso, per assentarsi dal lavoro.

In sintesi: il 3 aprile 20 il suddetto operaio ha chiesto di potersi assentare dal lavoro per alcuni giorni sino all ‘esito del test cui avrebbe dovuto essere sottoposta la moglie, giustificando tale richiesta con il fatto che la moglie avrebbe dovuto essere sottoposta a tampone il successivo lunedì 6 aprile 20, perché esposta a rischio di contagio. Nel messaggio inviato al riguardo dall’operaio era, inoltre scritto, che “ci sono delle persone con cui lavora risultate positive, una di queste è in rianimazione “.

Come da normative nazionale e da protocollo aziendale, la Nuroll S.p.A. ha subito posto in atto tutte le misure previste per una simile ipotesi (es. allontanamento del lavoratore con invito a rivolgersi al proprio medico, comunicazione all’apposito numero verde regionale, sanificazione straordinaria del sito).

E’, poi, emerso che quanto dichiarato dall’operaio per assentarsi dal lavoro non era vero, perché la moglie non doveva sottoporsi a tampone il lunedì successivo (né in altro giomo) e, come dichiarato dallo stesso nel corso dell’audizione disciplinare, la moglie non era stata a contatto con le persone contagiate del carcere di Secondigliano, tanto da aver continuato a recarsi al lavoro anche dopo la scoperta dei contagi. Quanto sopra risulta dalla lettera di contestazione, in cui sono riportati anche i messaggi Whatsapp inviati dal! ‘operaio, e dalla lettera di licenziamento.
La Nuroll S.p.A non ha mai considerato negativamente il fatto che la moglie dell’operaio lavorasse in un carcere al centro dell’emergenza e, al contrario, per tale ragione ha dato allo stesso mascherine e scudo in più perché le potesse dare alla moglie, che ne era priva, così come ha fornito mascherine in più a tutti i dipendenti perché potessero darle ai propri familiari.”

Una procedura, quella intrapresa da Nuroll, che il sindacato considera inaccettabile dal momento che le sole indiscrezioni, paure, suscettibilità non possono assolutamente fare testo soprattutto in un periodo di grave emergenza sanitaria, neanche potrebbero essere pretesto per chiudere un rapporto di lavoro.


Articolo pubblicato il giorno 12 Maggio 2020 - 12:27

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti finanziati con 14,3 milioni di euro

Napoli – La Regione Campania rafforza il suo impegno a favore delle persone con disturbo… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 19:09

Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario come omicidio”

A quattordici giorni dall'udienza del 19 marzo a Roma, Anna e Pino Paciolla, genitori di… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 19:02

Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione e rissa

Aversa – Nove persone denunciate e una sanzione amministrativa da 3.500 euro: è il bilancio… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 18:55

Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro a tre società edili 

Benevento – I militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Montesarchio hanno eseguito un’ordinanza… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 18:48

Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con un coltello

Sparanise – Aveva cercato di darsi alla fuga dopo aver accoltellato un 34enne durante una… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 18:41

Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 

Salerno – Sono sette i medici dell’ospedale "Ruggi" di Salerno iscritti nel registro degli indagati… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 18:34