Politica

La maggioranza Figliolia scappa ancora: “E’ vergognoso nei confronti dei cittadini”

Condivid

“Al momento della discussione di due interrogazioni sul peggioramento della qualità del mare e sul monitoraggio della qualità dell’aria al depuratore di Cuma-Licola, presentate dal M5S e da “Pozzuoli ORA!”, c’è la fuga dei Consiglieri di maggioranza.”

Dopo la discussione di numerosi ordini del giorno, il Consiglio Comunale riunitosi ieri alle 16:00 si è sciolto per mancanza del numero legale. Restavano da trattare due interrogazioni, presentate dal M5S e “POZZUOLI ORA!”, riguardanti il peggioramento della qualità del mare cittadino per la stagione balneare 2020 e lo stato dell’arte dei lavori di rifunzionalizzazione del depuratore di Cuma e dell’installazione di centraline per il monitoraggio della qualità dell’aria all’esterno dell’impianto. Al momento della discussione, come accaduto già altre volte nel corso di questa consiliatura, i Consiglieri della maggioranza Figliolia hanno abbandonato di fretta e furia l’aula, facendo venir meno il numero legale e costringendo il Presidente del Consiglio a sciogliere la seduta. Dura la reazione dei Consiglieri di opposizione, Antonio Caso e Domenico Critelli (M5S) e Raffaele Postiglione (Pozzuoli ORA!), che hanno dichiarato:

«È davvero triste vedere i Consiglieri di maggioranza darsi alla fuga per impedire la discussione su delle problematiche così importanti e delicate come quelle ambientali. Purtroppo, la scena si è ripetuta già tante volte in questi quasi tre anni di consiliatura. Un comportamento indegno per il ruolo che si ricopre e totalmente irrispettoso nei riguardi dei cittadini, che ci hanno votato per risolvere problemi ed adottare provvedimenti utili per la collettività. Nelle interrogazioni presentate si chiedeva al Sindaco di dare spiegazioni sul peggioramento della qualità del mare cittadino, sui malfunzionamenti delle stazioni di sollevamento comunali che spesso scaricano reflui fognari in mare, sulle azioni messe in campo dall’Amministrazione per prevenire ed eliminare le cause di inquinamento marino ed infine di conoscere la situazione dei lavori al depuratore di Cuma-Licola e dell’installazione delle centraline per il monitoraggio e controllo dei miasmi prodotti dall’impianto. Purtroppo, non potremo sapere nulla di tutto questo perché la maggioranza è scappata per l’ennesima volta.»


Articolo pubblicato il giorno 23 Maggio 2020 - 14:40

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno

Scopri cosa hanno in serbo le stelle per te oggi in amore, lavoro, salute e… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 06:45

Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce sui social

Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 20:09

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:47

Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore, prefetto attiva soccorsi

L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:29

Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati

Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:07

Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese

Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 17:26