#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Aprile 2025 - 22:27
14.1 C
Napoli
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti
Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in...
La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup
Avellino, strage del bus: condanna definitiva a 6 anni per...
Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg...
Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con...
Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio...
Protezione dei pagamenti nell’iGaming: cosa dovrebbero sapere i giocatori
Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi...
Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni...
Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo...
San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore
Napoli, La Bottega di Marco: un anno di eccellenza tra...
De Luca forse si è arreso: “Mi riprendo la vita,...
Cinque milanesi a capo del presunto giro scommesse illegali con...
I casinò preferiti d’Italia: cosa li distingue?
Archiviata l’indagine sulle armi alla Colombia: prosciolti D’Alema e Profumo
Caserta, viola il divieto di avvicinamento e minaccia di morte...

La Luna del Fiore: l’ultima “Superluna” del 2020 in diretta video nazionale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Giovedì 7 Maggio dalle ore 20:30 un viaggio sulla Luna, nello spazio e nel tempo, dalla sua nascita al suo legame con la vita sulla Terra.

Il mese di Maggio è appena iniziato ma ci riserva subito uno spettacolo astronomico meraviglioso: dopo la “Superluna” Rosa di Aprile, trasmessa in diretta video nazionale, arriva il momento di un’altra Luna Piena, la Luna del Fiore.

La Luna di domani apparirà nettamente più grande rispetto al solito tanto da esserle assegnato il soprannome di “Superluna”: sarà infatti alla massima vicinanza dalla Terra (Perigeo) a circa 361.180 km, rispetto la distanza media di circa 384.000 km.

Il culmine della vicinanza di questa nuova “Superluna” si avrà domani, Giovedì 7 Maggio alle ore 12:45 ora italiana ma per osservarla bisognerà attendere dopo il calar del sole, intorno alle ore 20:30, quando sorgerà all’orizzonte apparirà ancora più grande per effetto della rifrazione atmosferica.

Ad attendere questa “Alba Lunare” ci sarà lo Staff di Astronomitaly che, a partire dalle ore 20:30, mostrerà le immagini della Luna in Diretta nazionale con i Telescopi. La diretta, che si potrà vedere sui canali Youtube e Facebook di Astronomitaly, sarà presenziata da Fabrizio Marra, fondatore di Astronomitaly – Rete Nazionale del Turismo AstronomicoElisa Fardelli – Astrobiofisica, Andrea Orlando – Fisico e dottore di ricerca in astrofisica nucleare, presidente dell’Istituto Archeoastronomia Siciliana.

Come di consueto Astronomitaly coinvolgerà anche il settore Turistico illustrando le migliori destinazioni ideali per osservare le stelle fra “I cieli più belli d’Italia”, un doveroso sostegno per un settore fondamentale ed in forte difficoltà a causa del Covid19.

Nel corso della diretta video nazionale, in occasione della Luna Piena del Fiore, gli ospiti avranno il piacere di esplorare la Luna sotto molteplici aspetti, astronomici e folkloristicidalla sua formazione alle influenze sulla Terra e sugli esseri umani. Tra questi comprenderemo il significato della Luna del Fiore che proviene dalle leggende dei nativi americani, in quanto la Luna Piena di Maggio coincideva con il periodo delle grandi fioriture.

Ci sono poi ulteriori leggende riguardo al nome della Luna di Maggio, come quelle che vedono il nostro Satellite soprannominato “Luna del Latte” o “Luna della Semina del Mais”, anche qui sempre per motivi legati al momento della semina e degli allevamenti.

Luna Piena del Fiore coinciderà inoltre con un altro fenomeno: il picco delle stelle cadenti tipiche del mese di Maggio, le Eta Aquaridi. Uno sciame di meteore appartiene ai residui della nota cometa di Halley e bene osservabili fino al 12-13 di Maggio, specialmente a tarda notte.

Le condizioni meteorologiche previste per la serata di domani appaiono buone su gran parte d’Italia, ad eccezione di qualche transito di nubi alto-stratificate sull’Arco Alpino e sul medio versante tirrenico a causa dei possibili residui di rovesci temporaleschi previsti nel pomeriggio.

Occhi dunque puntati al cielo notturno domani: tra Luna Piena del Fiore e stelle cadenti Eta Aquaridi, avremo molto da osservare, oltre alla vista del pianeta Venere al tramonto e dei pianeti Giove, Saturno e Marte all’alba.

Tenete a portata di mano gli Smartphone e le Reflex: inviate i vostri scatti ad sul gruppo Facebook Astroturismo: l’emozione di viaggiare e guardare le stelle”, le migliori saranno mostrate durante la diretta nazionale e caricate sulla Pagina Facebook Astronomitaly.


Articolo pubblicato il giorno 6 Maggio 2020 - 19:50


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania
googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento