“Un viaggio con il Cartastorie”, realizzato dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli è ora disponibile anche sul canale Youtube del Mibact, dove dall’inizio della pandemia musei, istituti, biblioteche, archivi, parchi archeologici e soprintendenze forniscono contributi e esperienze virtuali per permettere alle persone di conoscere e ammirare da casa il patrimonio culturale nazionale.
Il video racconta, con una narrazione in prima persona, l’esperienza di viaggio del cocchiere dell’ufficio del Regio Corriere che, quotidianamente, accompagnava l’incisore a Ercolano e le piacevoli reazioni che scaturivano alla vista dei preziosi reperti. Giovanni Antonio Aloja prima li ricopiava, poi gli oggetti venivano trasportati al Real Museo di Portici. Il filmato fa rivivere il clima di entusiasmo che i primi scavi archeologici suscitarono a NAPOLI durante il regno di Carlo III.
Con questa iniziativa il Mibact, attraverso un impegno corale di tutti i propri istituti, mostra così non solo ciò che è abitualmente accessibile al pubblico, ma anche il dietro le quinte dei beni culturali con le numerose professionalità che si occupano di conservazione, tutela, valorizzazione. Attraverso il sito e i propri profili social facebook, instagram e twitter il Ministero rilancia le numerose iniziative digitali in atto. Sulla pagina La cultura non si ferma del sito https://www.beniculturali.it/laculturanonsiferma, in continuo aggiornamento, sono presenti tutti i contributi dei luoghi della cultura statali.
Cosenza– Francesco Occhiuto, 30 anni, figlio del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto e nipote… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalottodi oggi.Il jackpot stimato per il prossimo concorso… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 21 febbraio: BARI 66 48 65 47 75… Leggi tutto
Quella col Napoli in programma la prossima settimana "sarà senz'altro una partita molto importante, anche… Leggi tutto
Napoli-Inter: decisa la data del big match scudetto, sarà in programma sabato 1° marzo alle… Leggi tutto
Forlì – Due uomini di 31 anni, entrambi di Napoli e con precedenti specifici, sono… Leggi tutto