#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 18:52
20.2 C
Napoli

La Campania al terzo posto nella classifica delle bandiere blu con 19 assegnazioni nel 2020

facebook
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Campania al terzo posto nella classifica delle bandiere blu con 19 assegnazioni nel 2020. Borrelli: “il turismo e l’ambiente sono il nostro futuro ma dobbiamo fermare i crimini ambientali. Proprio nel giorno del riconoscimento il lungomare era pieno di liquami. Chieste analisi dell’Arpac”

Per il 2020 la Campania si aggiudica ben 19 bandiere blu per le spiagge, una più rispetto al 2019, grazie a Vico Equense.

Con queste assegnazioni la Campania si conferma al terzo posto della classifica generale, dietro a Liguria e Toscana.

“Ci fa piacere vedere che il nostro territorio abbia tali riconoscimenti ma saranno vani se non faremo di tutto per preservare e salvaguardare le nostre risorse naturali, le nostre spiagge ed il nostro mare, dobbiamo proteggere il nostro territorio dai crimini ambientali che diventano sempre più frequenti e radicati. Il lockdown ci aveva dimostrato che basta poco affinché la natura possa riprendersi i propri spazi e riacquistare la bellezza originaria ed allora dobbiamo tutelarla elaborando e mettendo in atto un sistema produttivo eco-friendly per far si che l’uomo e natura possano convivere senza guerre, che comunque l’uomo sarebbe destinato a perdere. Se vogliamo metterla sotto l’aspetto economico allora diciamo che il turismo potrà essere la nostra ancora di salvezza, con esso il nostro territorio potrà riaversi da questa crisi economica, e ciò accadrà se avremo delle bellezze neurali da offrire.”- ha dichiarato il Consigliere Regionale del sole che ride Francesco Emilio Borrelli che denuncia proprio nel giorno del riconoscimento nuovi sversamenti di liquami sul lungomare.

“Avevamo fatto tanti accorati appelli affinché quella bellezza che si era ripresentata a noi, a causa dello stop delle attività produttive, potesse continuare ad esistere anche con la riapertura nella fase 2 ma sono rimasti inascoltati. Purtroppo giovedì mattina molti tratti del lungomare di Napoli erano pieni di liquami e rifiuti galleggianti frutto probabilmente in parte del mare agitato e in altra parte di sversamenti abusivi. Abbiamo subito chiesto le analisi all’Arpac” –ha dichiarato il Consigliere Borrelli che si è complimentato con alcuni cittadini che in modo volontaristico hanno pulito alcuni tratti pieni di rifiuti abbandonati lungo lo stesso lungomare.


Articolo pubblicato il giorno 14 Maggio 2020 - 21:03



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento