Arte e Musei

‘Jan van Eyck è stato qui’, podcast in 6 episodi alla scoperta dei luoghi d’arte di uno dei grandi maestri della pittura fiamminga

Condivid

“Jan van Eyck è stato qui”, il titolo di un podcast in sei episodi per conoscere i luoghi dell’arte di uno dei grandi maestri della pittura fiamminga che ha rivoluzionato l’arte del Medioevo, lasciando una traccia profonda anche su quella del Rinascimento.

Alla figura di Van Eyck, per alcuni versi misteriosa, è stato dedicato il 2020: a Ghent e a Bruges, due delle principali città delle Fiandre, si sarebbero dovuti svolgere eventi e mostre per celebrarne l’eredità. A causa della pandemia, però, la maggior parte delle iniziative è stata sospesa.

Negli episodi del podcast audio, si va alla scoperta del territorio in cui è vissuto il maggior pittore nordeuropeo del Quattrocento. Arte, gastronomia e territorio s’intrecciano in un percorso che inizia dalla grande mostra su Van Eyck inaugurata lo scorso gennaio 2020 a Gent e poi chiusa per l’emergenza Covid-19.

Gli episodi sono disponibili su tutte le principali app per l’ascolto gratuito dei podcast (Spotify, Apple Podcasts, Spreaker, Google Podcasts), i 6 episodi – scritti e prodotti da Piano P, la principale piattaforma di podcast giornalistici – hanno una durata di circa 20 minuti ciascuno e alternano due registri, con un originale escamotage narrativo. Il primo registro è un dialogo tra la conduttrice e le voci attribuite a Van Eyck, alla moglie, al fratello e ai protagonisti di due famosi ritratti: Costanza Arnolfini e l’uomo con il turbante blu. L’altro registro è quello contemporaneo e include interventi di storici, critici d’arte e altri personaggi che rendono appassionante la narrazione di luoghi e dipinti che sembra quasi di vederli.

Artista famoso già in vita, grazie soprattutto al Polittico dell’Agnello Mistico (uno dei più grandi capolavori dell’arte mondiale), Van Eyck era anche una specie di James Bond dell’epoca, e per Filippo il Buono svolgeva spesso missioni segrete di grande importanza. Come pittore di corte, inoltre, raffigurò i protagonisti del suo tempo, abiti, cibi, scene di vita e paesaggi che il viaggiatore può riconoscere in filigrana visitando – per ora con la fantasia – le Fiandre. Un’attualizzazione che trova modo di raccontare la Street Art, la cultura gastronomica e birraia della regione, e le grandi passioni come il ciclismo.

 


Articolo pubblicato il giorno 28 Maggio 2020 - 09:30
Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del disastro

L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 20:06

Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo

Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:14

Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta

Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:02

Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958

Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:44

Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”

Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:31

Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide i tifosi

Napoli - L'aria frizzante della Pasquetta partenopea si mescola a un profumo inebriante di casatielli,… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:21