#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 12:56
22.4 C
Napoli
Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata
Frattamaggiore, incendio nella concessionaria: 10 auto distrutte
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka
Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno

Inquinamento del Sarno, blitz dei Verdi a Nocera Inferiore durante uno sversamento di liquami. Arrivano Carabinieri e Arpac

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Inquinamento del Sarno. Blitz dei Verdi a Nocera Inferiore durante uno sversamento di liquami. Arrivano Carabinieri e Arpac. Borrelli: “Il 19 maggio aspettiamo l’istituzione di un’unita di coordinamento ambientale e della Polizia idraulica. Abbiamo dichiarato guerra agli inquinatori”.

 

Inquinamento del Sarno. Blitz dei Verdi a Nocera Inferiore durante uno sversamento di liquami. Arrivano Carabinieri e Arpac. Borrelli: “Il 19 maggio aspettiamo l’istituzione di un’unita di coordinamento ambientale e della Polizia idraulica. Abbiamo dichiarato guerra agli inquinatori.”

Dopo aver fatto numerosi segnalazioni, denunce e sopralluoghi in merito all’inquinamento e agli sversamenti illeciti nel fiume Sarno, il Consigliere Regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli ha ispezionato l’Alveo Comune Nocerino, a Nocera Inferiore, che è un canale artificiale tributario del fiume Sarno, raccoglie le acque dei torrenti Cavaiola e Solofrana con il comitato la Fine della Vergogna.Durante il sopralluogo sono stati riscontrati degli sversamenti abusivi nelle acque del Sarno e così è stato richiesto l’intervento dei Carabinieri che hanno fatto subito dei prelievi e stanno dando luogo alle indagini per risalire ai responsabili degli scarichi. Sul posto è intervenuta anche l’Arpac.

“Ogni giorno vengono a galla dei crimini ambientali, molti altri restano ancora sconosciuti, per questo dobbiamo agire subito e con fermezza, dobbiamo salvare il nostro territorio. I Carabinieri sono a lavoro per individuare i responsabili di questi ennesimi sversamenti abusivi, chi commette questo tipo di crimini deve pagare amaramente.

Tutte le risorse che possono essere messe a disposizione ora dovranno essere utilizzate per combattere questo fenomeno, martedì 19 maggio ci sarà una giunta con la proposta dell’assessore all’ambiente Fulvio Bonavitacola, per approvare la formazione dell’unità di coordinamento ambientale e l’istituzione di una Polizia idraulica affinché possano essere messe in campo contromisure concrete contro l’inquinamento ambientale e zone a rischio sversamenti, come quelle del Sarno e del litorale Domizio, possano essere sorvegliate e monitorate in modo costante. È una proposta a cui stiamo lavorando da tempo e che chiediamo venga immediatamente applicata. Abbiamo dichiarato guerra agli inquinatori, e con l’aiuto dei cittadini e delle istituzioni dobbiamo vincerla.” –sono state le parole del Consigliere Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 15 Maggio 2020 - 18:40


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento